
La Giunta municipale guidata dal sindaco Marco Rizzo ha disposto il nuovo regolamento per i varchi e lo ztl al porto
È stato approvato il nuovo disciplinare per la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali urbane di Castellabate. La delibera, approvata dalla Giunta comunale con il numero 48/2023, entrerà in vigore dal 1 aprile 2023 e prevede nuove disposizioni per l’accesso alle zone a traffico limitato, alle aree pedonali urbane e ai varchi del porto di San Marco.
Le nuove regole
Le nuove regole includono anche le aree di sosta riservate ai residenti istituite proprio in presenza di aree pedonali urbane ove non è consentita la sosta dei veicoli. Il nuovo disciplinare prevede due periodi diversi per l’applicazione delle limitazioni: dal 1 aprile al 31 maggio, con orario 00:00-24:00, solo nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nonché nei giorni festivi e prefestivi infrasettimanali; e dal 1 giugno al 15 settembre, con orario 00:00-24:00 tutti i giorni.
I pass precedenti
Tutti i pass precedentemente rilasciati in modo permanente con il vecchio disciplinare verranno aboliti e sarà necessario presentare un’apposita istanza per richiedere il rilascio di un nuovo pass o badge per accedere alle zone traffico limitate e alle aree pedonali urbane istituite nelle varie frazioni.
Il sindaco Marco Rizzo
Secondo il sindaco Marco Rizzo, l’obiettivo principale del nuovo disciplinare è risolvere le problematiche che si verificano soprattutto durante il periodo estivo, quando l’afflusso veicolare triplica. Le limitazioni al traffico e alla sosta in alcune zone ad alto valore storico-culturale o maggiormente trafficate nel periodo estivo, infatti, consentiranno di tutelarle e presentarle ai turisti nella modalità più bella e caratteristica, permettendo loro di cogliere i dettagli più particolari di ogni singolo scorcio.
Il consigliere Raffaele Di Gregorio
Il consigliere Raffaele Di Gregorio è convinto che grazie a questo nuovo disciplinare, Castellabate sarà più vivibile anche d’estate, venendo incontro alle esigenze e alle diverse necessità di turisti e residenti. L’obiettivo, infatti, è quello di rendere Castellabate una meta turistica da visitare, scoprire ed amare, ma anche un luogo da vivere tutto l’anno e soprattutto d’estate.