
La prevenzione passa inevitabilmente attraverso una corretta informazione, l’amministrazione guidata dal sindaco Trivelli organizza l’evento
Il Museo del giocattolo povero di Massicelle ospiterà, venerdì 24 marzo, un evento di grande importanza: il “Forum Prevenzione”, organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luciano Trivelli. L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, in particolare riguardo al tumore al seno.
I relatori
Il sindaco Trivelli, insieme al vicesindaco Giovanni Lamanna, darà il via all’evento con i saluti iniziali. A seguire, interverranno diversi esperti del settore medico, tra cui il dottore e professore Antonio Santoriello, responsabile dell’U.O. senologia chirurgica della “Casa di cura Cobellis”, la Dott.ssa Laura Pesce, responsabile dell’U.O. Oncologica del P.O. “San Luca” di Vallo della Lucania, la Dott.ssa Erminia Tancredi, Case Manager della “Casa di cura Cobellis”, la dott.ssa Letizia Cito, PhD in Biologia molecolare e nutrizionista presso la “Casa di cura Cobellis”, e il dott. Giuseppe Basile, responsabile dell’U.O. Pneumologia della “Casa di cura Cobellis”.
Il sindaco Trivelli, che vanta una lunga esperienza nel campo medico, ha dato grande importanza a questo evento, consapevole che la prevenzione passa attraverso una buona informazione e che parlare del tumore al seno significa salvare delle vite.
L’evento si svolgerà presso il Museo del giocattolo povero di Massicelle, dove cittadini e relatori saranno accolti da Antonietta, Assunta e Elena, tre ragazze del servizio civile che dal 28 marzo accoglieranno gli alunni delle scuole all’interno della struttura