
Un originale, gustoso e scenografico timballo da portare alla scampagnata di Pasquetta, per stupire i tuoi ospiti nella gita fuori porta
Come sorprendere i tuoi amici con un piatto apparentemente elaborata ma alla portata di tutti, da mangiare sul prato. La Coppola di Garibaldi è un piatto della cucina tradizionale napoletana preparato nelle feste e di domenica. Una sorta di timballo di pasta elegante e raffinato coperto interamente da fette di prosciutto cotto.
Ingredienti
600 gr di tagliatelle
150 gr di burro
Una costa piccola di sedano
Una carota piccola
Mezza cipolla
Mezzo bicchiere di olio
300 gr di carne macinata
100 gr di pomodori pelati
500 ml di latte
50 gr di farina
50 gr di pancetta
500 ml di panna
Pane grattugiato
100 gr Prosciutto cotto
Prosciutto a fette
Preparazione
Fare una besciamella con 50 g di burro, 50 g di farina e 500 ml di latte e mettere da parte.
In una casseruola mettere 50 g di burro, mezzo bicchiere di olio, sedano, carota e cipolla tritati e far rosolare. Salare ed aggiungere i pomodori e far cuocere per circa 15 minuti. In un’altra casseruola far rosolare i 50 g di pancetta tritata in 50 g di burro e poi unire 100 g di piselli e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Tagliare il prosciutto a pezzetti. Unire le varie salse e far cuocere per una decina di minuti. Unire al tutto la panna.
Imburrare uno stampo provvisto di un buco al centro e rivestirlo con fettine di prosciutto cotto e porlo in frigo per 15 minuti. A parte far cuocere le tagliatelle e scolarle al dente e condirle con metà del sugo. Metà delle tagliatelle vengono poste nello stampo, poi si versa il resto del condimento lasciandone da parte un mestolo e in ultimo l’altra metà delle tagliatelle. Concludere con pane grattugiato e fiocchetti di burro. Infornare e far cuocere a 200 g per circa 15 minuti fino a doratura. Far raffreddare e capovolgere la coppola e nel buco al centro versare il mestolo di condimento messo da parte