
L’evento #eppuresisto dell’associazione MeditJ, contro la violenza sulle donne, ha visto la collaborazione del comune di Buccino
L’8 marzo, in occasione della conclusione della mostra #eppuresisto organizzata dall’Associazione MeditJ con la collaborazione del Comune di Buccino e del Consorzio Agorà S10, è stata inaugurata un’opera d’arte in marmo ideata dall’artista Renato Marchetti e realizzata gratuitamente dall’Azienda Euromarmi. L’evento si è svolto in Piazza Mercato a Buccino e ha visto la partecipazione di un pubblico attento e sensibile al tema della violenza contro le donne.
“Eppuresisto” è un progetto di sensibilizzazione sociale contro il fenomeno della violenza sulle donne, che ha visto la sua prima edizione in questo evento. La mostra, ospitata nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” dal 25 novembre all’8 marzo, ha anticipato l’inaugurazione dell’opera in marmo con la performance dell’artista Nicola Iuzzolino.
L’opera
La realizzazione dell’opera, interamente gratuita grazie alla collaborazione dell’Azienda Euromarmi, ha reso possibile la creazione di un simbolo di speranza e resistenza contro la violenza sulle donne. L’opera in marmo rappresenta una figura femminile che tiene alta la testa, simbolo di forza e coraggio. L’evento ha visto la partecipazione di numerose persone, tra cui artisti, rappresentanti istituzionali e membri della comunità locale, tutti uniti nell’affermare il loro sostegno alla lotta contro la violenza di genere.
La mostra e l’inaugurazione dell’opera sono state accolte con grande entusiasmo dalla comunità locale e dai visitatori, dimostrando come la cultura e l’arte possano essere strumenti di sensibilizzazione e di lotta contro i problemi sociali. L’evento ha rappresentato un importante passo in avanti nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e ha dimostrato come la collaborazione tra istituzioni, comunità e artisti possa portare a risultati significativi nella lotta contro questo grave problema sociale.