
Ogni anno i cacciatori legali e di frodo invadono le aree verdi, uccidendo e inquinando ma c’è chi cerca di prendersi cura del Cilento
La cura dell’ambiente e della natura è un obiettivo che spesso viene raggiunto grazie alla collaborazione tra persone appassionate e impegnate. Uno di questi gruppi è Geo Trek Paestum, un team di escursionisti che si dedica alla pulizia dei percorsi del Cilento.
Capitanati da Giuseppe Gargano, i membri di Geo Trek Paestum sono uniti dall’obiettivo di preservare l’ambiente naturale e promuovere un turismo sostenibile. Per anni, il gruppo ha combattuto contro lo stato di degrado di alcuni dei luoghi attraversati dai loro percorsi, concentrandosi in particolare sulla raccolta delle cartucce lasciate a terra dai cacciatori, sia con licenza che di cacciatori di frodo.
Ogni escursione porta con sé la raccolta di almeno una busta di munizioni di plastica che, se lasciate a terra, inquinano per lunghissimi anni boschi e luoghi deputati alla natura. Il gruppo si impegna a raccogliere e smaltire correttamente queste cartucce, combattendo contro l’inquinamento e contribuendo alla pulizia dei sentieri.
Questa battaglia per la pulizia dell’ambiente è un esempio concreto di come le associazioni e i gruppi di cittadini possono fare la differenza nella cura dell’ambiente e della natura. Grazie al loro impegno costante, Geo Trek Paestum sta creando un impatto positivo sulla comunità locale e sulla salute dell’ambiente circostante.
L’obiettivo del gruppo è quello di sensibilizzare sempre più persone alla necessità di prendersi cura dell’ambiente naturale e di promuovere pratiche di turismo sostenibile. Grazie all’impegno e alla passione di persone come Giuseppe Gargano e i membri di Geo Trek Paestum, possiamo sperare in un futuro più verde e sostenibile per tutti.