
Oggi la Chiesa celebra Beato Bertoldo Priore generale dei Carmelitani, nel 2002 i cittadini svizzeri votano a favore dell’ingresso nell’ONU
Beato Bertoldo Priore generale dei Carmelitani nasce nel XII secolo a Limoges in Francia e muore nel 1195, sul Monte Carmelo Palestina. Sul Monte Carmelo in Palestina, arrivò il Bertoldo un cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa, fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita religiosa in quella montagna, e venne eletto priore istruendo la comunità alla devozione della Madre di Dio. (1188 dC)
San Bertoldo del Monte Carmelo, il cui vero nome era Bartolomeo Avogadro, nacque a Limoges (sud della Francia). Andò in Terra Santa come un crociato e rimase in Antiochia per difenderla dagli attacchi dei Saraceni. Durante questo periodo conobbe un povero mendicante e si avvicinò ben presto al mondo dei poveri. Avogadro fu colui che fece tanto bene e da quel giorno la fiducia dei poveri gli fu sempre grata. Un giorno ebbe una visione che gli mostrò alcuni angeli che portavano in cielo sulle loro ali un gran numero di confratelli, che i saraceni avevano ucciso con le loro scimitarre
Lo scrittore ebreo Beniamino di Tudela, nel 1163, riferisce della presenza di una comunità religiosa sul Monte Carmelo, particolarmente devota al profeta Elia e alla Madonna. Bertoldo costituì una piccola comunità di seguaci, con il quale edificò una piccola cappella dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo. A tutt’oggi l’Ordine dei Carmelitani conferma le proprie radici provenienti da quel gruppo.
Nel 1185 il monaco greco Foca visitò la comunità del Monte Carmelo e scrisse che vi aveva incontrato un monaco latino di nome Bertoldo proveniente dalla Calabria.
Bertoldo guidò la comunità per 45 anni e sembra essere rimasto lì fino al momento della sua morte, avvenuta intorno al 1195. Fu un priore molto attento a guidare la comunità più con l’esempio che con le parole. Manifestò sempre un culto particolare per la Beata Vergine Maria, della quale invocava sempre l’intercessione per la protezione dei carmelitani. Infatti era sempre particolarmente preoccupato per il futuro dei cristiani in Terrasanta, sempre in lotta fra di loro e divisi.
Altri Santi
Sant’Anselmo di Nonantola, abate
Sant’Artellaide, vergine
San Caluppano, eremita in Alvernia
Santa Camilla, vergine
Santa Caterina Drexel, fondatrice delle Suore del SS. Sacramento
Santi Cleonico ed Eutropio, martiri
Santa Cunegonda, imperatrice, moglie di Enrico II
Santi Emeterio e Cheledonio, martiri in Spagna
Santi Marino di Cesarea e Asterio, martiri
Santa Non, madre di san David del Galles
Santa Piamun, vergine in Egitto
Santa Teresa Eustochio Verzeri, fondatrice della congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù
San Tiziano di Brescia, vescovo
San Vinvaleo di Landevennec (Gwenole), abate
Santi Nove Fratelli Chercheulidze, martiri (Chiese Orientali)
Accadde oggi
1431 – Elezione di papa Eugenio IV
1426 – La Repubblica di Venezia dichiara guerra a Milano
1517 – Avvistamento della prima città Maya Tulum, da parte degli Spagnoli, sulle coste dell’attuale Yucatan
1585 – Inaugurazione a Vicenza del Teatro Olimpico progettato da Andrea Palladio
1791 – Fondazione della Zecca degli Stati Uniti
1820 – Il Congresso degli Stati Uniti approva il Compromesso del Missouri
1845 – La Florida viene ammessa come 27º stato degli USA
1849 – Il Territorio del Minnesota viene organizzato come divisione politica degli Stati Uniti
1857 – Francia e Regno Unito dichiarano guerra alla Cina
1863 – Il Territorio dell’Idaho viene organizzato come divisione politica degli Stati Uniti
1878 – La Bulgaria ottiene l’indipendenza dall’Impero ottomano
1891 – Papa Leone XIII pubblica l’enciclica In Ipso, sulla opportunità della convocazione annuale di congressi dei vescovi
1904 – Il Kaiser Guglielmo II di Germania diventa la prima persona ad effettuare una registrazione sonora di un documento politico, usando il cilindro di Thomas Edison
1905 – Lo Zar Nicola II di Russia accetta la creazione di un’assemblea eletta (la Duma)
1910 – Fondazione Rockefeller: John Davison Rockefeller annuncia il suo ritiro dagli affari per potersi dedicare pienamente alle sue attività filantropiche
1915 – Viene fondata la NACA, precorritrice della NASA
1918 – Germania, Austria e Russia firmano il Trattato di Brest-Litovsk, che pone fine al coinvolgimento russo nella prima guerra mondiale, e porta all’indipendenza di Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia
1924 – La Grande Assemblea Nazionale della costituita Repubblica di Turchia dichiara decaduto l’istituto califfale ed esilia l’ultimo califfo, l’ex-sultano ottomano Abdul Mejid II
1931 – Gli Stati Uniti adottano The Star-Spangled Banner come inno nazionale
1933 – Viene inaugurato il Memoriale Nazionale del Monte Rushmore
1939 – A Bombay, Mohandas Gandhi inizia a digiunare per protesta contro il governo autocratico dell’India
1944 – A Balvano si consuma la “Sciagura del treno 8017”, la più grave sciagura ferroviaria italiana con oltre 500 morti
1945 – Seconda guerra mondiale: Centinaia di persone muoiono a L’Aia, dopo che la Royal Air Force bombarda per errore un’area civile della città
– Seconda guerra mondiale: La precedentemente neutrale Finlandia dichiara guerra alle Potenze dell’Asse
1953 – Nasce Arthur Antunes Coimbra meglio noto come Zico
1955 – Elvis Presley appare in televisione per la prima volta
1958 – Nuri Al Sa’id diventa primo ministro dell’Iraq per la quattordicesima volta
1961 – Hasan II diventa re del Marocco
1964 – Felice Ippolito viene arrestato per presunte irregolarità gestionali nel CNEN
1969 – In un tribunale di Los Angeles, Sirhan Sirhan ammette di aver ucciso il candidato alla presidenza Robert F. Kennedy
– Programma Apollo: la NASA lancia la Apollo 9 per sperimentare il modulo lunare
Nasce la United States Navy Fighter Weapons School, comunemente conosciuta come Top Gun, presso la base navale di Miramar.
1970 – Viene istituita per decreto legge la provincia di Isernia per scorporo della preesistente provincia di Campobasso.
1971 – Inizio della guerra Indo-Pakistana del 1971 e ingresso ufficiale dell’india nella Guerra di liberazione del Bangladesh in aiuto di Mukti Bahini
1972 – La NASA lancia la sonda spaziale Pioneer 10
1974 – Funzionari cattolici e luterani raggiungono un accordo per un eventuale riconciliazione in una comunione, segnando il primo accordo tra le due chiese dai tempi della riforma
1991 – Un video amatoriale mostra il pestaggio di Rodney King da parte di agenti della polizia di Los Angeles
1995 – In Somalia, finisce la missione di peacekeeping delle Nazioni Unite
1999 – Bertrand Piccard e Brian Jones iniziano il loro tentativo riuscito di circumnavigare il globo senza scalo a bordo di una mongolfiera
2002 – I cittadini svizzeri votano a favore dell’ingresso della loro nazione nell’ONU
2007 – In Italia, attorno alle ore 00:30, si verifica un’eclisse lunare totale.
2017 – Nintendo Switch, la console di Nintendo, esce per il pubblico.