
Oggi la Chiesa celebra Santa Gemma Galgani, nel 2012 inizia l’America’s Cup che si svolgerà nel mare napoletano in Italia
Santa Gemma Galgani Vergine al secolo Gemma Umberta Maria Galgani, nasce il 12 marzo del 1878 a Camigliano di Lucca e muore il 14 aprile del 1903 a Lucca. Gemma Galgani nacque a Camigliano di Lucca il 12 marzo 1878 da Enrico Galgani e da Aurelia Landi, ambedue ferventi cristiani. La buona madre sembrava che presentisse la sua vicina morte e perciò quando poteva stare con la cara bimba, le spiegava le verità della fede, i pregi dell’anima, la bruttezza del peccato, e la vanità delle cose del mondo. Più spesso, mostrandole il Crocifisso, le diceva: « Vedi, Gemma, questo caro Gesù è morto per noi in croce ». A quella vista la fanciullina profondamente commossa piangeva. Questo piissimo sentimento di amore verso Gesù appassionato fu la caratteristica della sua vita: vita di amore e di sacrificio.
Il 17 giugno 1887, festa del Sacro Cuore di Gesù, fece la sua prima Comunione con angelico fervore, contando nove anni di età.
Non entrò in religione quantunque lo desiderasse ma guidata prodigiosamente dalla Provvidenza Divina, dopo dolorosissime prove fu ricevuta dalla famiglia Giannini nella città di Lucca, e quivi visse fino alla morte.
Non è possibile dire in poche righe tutte le meraviglie che il Signore operò in lei : Soffrire per Gesù, con Gesù, amare soltanto Gesù, era il suo altissimo ideale. « Vada, diceva, vada chi vuole sul Monte Tabor, io me ne voglio stare con Gesù sul Calvario ». E sul Calvario Gemma sbocciò come mistico fiore.
Già fin dalla fanciullezza ebbe a soffrire: la malattia e la morte della madre; una dolorosissima operazione ad un piede; lo spogliamento di tutti gli averi della famiglia Galgani per cui si trovò nell’estrema miseria, ed un’altra penosissima malattia, da cui fu miracolosamente guarita. Per tanta eroica rassegnazione, Gesù le apparve e le disse: « Figlia, alla grazia che ti ho fatta stamattina (cioè la guarigione), ne seguiranno ancora molte altre maggiori. Io sarò sempre con te, io ti farò da padre, e la mamma tua sarà l’Addolorata ».
A Lucca cominciò la lunga serie delle grazie. Gesù non si lasciò vincere in generosità. Tutti i venerdì Gemma soffriva i dolori della passione del Signore, e nel 1899, due anni dopo la sua offerta col voto di perpetua verginità, fu favorita del dono delle stimmate. Con questo, resa più partecipe dei dolori di Gesù, .raggiunse in breve il più alto grado della mistica. Diceva con S. Paolo: « Oggi non sono più in me, sono col mio Dio, tutta per lui ed egli è tutto in me e per me ».
Godette anche la confidenza del suo Angelo Custode, il quale la liberò da molte tentazioni e portò perfino la sua corrispondenza al padre Germano, suo direttore spirituale.
Il demonio la perseguitò sotto svariatissime forme, persino apparendole nella persona di Gesù appassionato. La grazia però di cui era favorita, le fece sempre discernere i moti del maligno da quelli dello spirito buono. Consumata più dalle fiamme del divino amore che dalla malattia, se ne volava al suo celeste Sposo 1’11 Aprile 1903, vigilia di Pasqua.
Altri Santi
Sant’Antipa di Pergamo, martire
San Barsanofio, eremita
San Domnione di Salona, vescovo e martire
San Filippo di Gortina, vescovo a Creta
San Guthlac, eremita
Sant’Isacco di Monteluco, monaco
San Stanislao, vescovo e martire
Accadde oggi
217 – Macrino diviene Imperatore romano.
1079 – Il re polacco Boleslao II fa assassinare San Stanislao, vescovo di Cracovia.
1512 – Battaglia di Ravenna
1713 – Guerra di successione spagnola firma del Trattato di Utrecht
1775 – Germania: ultima esecuzione per un reato di stregoneria
1797 – Inizia la Battaglia di Montenotte
1803 – Francia il ministro degli Esteri Charles Talleyrand offre in vendita il territorio della Louisiana agli Stati Uniti
1814 – Francia – Resa di Napoleone che ripara all’isola d’Elba
1848 – Castelnuovo del garda strage ad opera degli occupatori austriaci
1868 – Giappone: abolizione dello Shogunato (Shogun)
1888 – Amsterdam: inaugurazione del Concertgebouw
1896 – Atene: alla I Olimpiade Alfréd Hajós vince nel nuoto i 100 m e i 1500 m
1899 – Spagna: cessione di Porto Rico agli Stati Uniti
1912 – Cobh: Il Transatlantico Titanic parte dalla città portuale irlandese
1921
Viene creato l’Emirato di Transgiordania
USA: prima radiocronaca sportiva
1941 – Seconda guerra mondiale: la Luftwaffe bombarda Coventry, Inghilterra
1945 – Seconda guerra mondiale: forze statunitensi liberano il campo di concentramento di Buchenwald
1947 – USA: Jackie Robinson è il primo giocatore afro-americano a disputare un incontro della Major League di baseball
1951 – Guerra di Corea: il presidente americano Harry S. Truman esonera il generale Douglas MacArthur da ogni incarico di comando in Corea
1961 – USA: il cantante Bob Dylan debutta a New York
1963 – Vaticano: papa Giovanni XXIII pubblica l’enciclica Pacem in Terris, sulla pace fra tutte le genti
1965 – USA: una serie di tornado colpisce la zona centro-occidentale degli Stati Uniti provocando 256 vittime
1968
Germania il capo del movimento studentesco Rudi Dutschke viene ferito a colpi di pistola a Berlino da un fanatico filo-nazista
USA: il presidente Lyndon Johnson firma il Civil Rights Act del 1968 che proibisce ogni discriminazione nella vendita, nell’affitto e nel finanziamento nell’acquisto di una abitazione
1970 – USA: lancio dell’Apollo 13
1975 – Italia, riforma radiotelevisiva: lottizzati i telegiornali RAI ai partiti
1979 – Uganda: viene deposto il dittatore Idi Amin
1987 – Muore, probabilmente suicida, Primo Levi, cadendo o gettandosi dalle scale della sua casa di Torino
1991 – Iraq: fine della Prima guerra del Golfo
1996 – Libano: prende il via l’Operazione Grappoli d’Ira
2001 – Cina: i componenti l’equipaggio di un aereo americano EP-3E atterrato ad Hainan dopo una collisione con un F-8 da combattimento vengono rilasciati dopo un periodo di prigionia
2002 – Venezuela: un golpe supportato dagli Stati Uniti e da importanti gruppi economici internazionali costringe il presidente Hugo Chávez alle dimissioni
2006
Italia: viene arrestato, dopo 43 anni di latitanza, il boss mafioso Bernardo Provenzano
Italia: risultati delle elezioni politiche. Vittoria risicata della coalizione di centrosinistra guidata da Romano Prodi
2012
Un sisma di magnitudo 8,5 colpisce l’oceano indonesiano
Inizia l’America’s Cup che si svolgerà nel mare napoletano, Italia.