
Il primo incontro dei cinque previsti, i cittadini avranno la possibilità di approfondire l’argomento e capire meglio il progetto
Il prossimo lunedì mattina, 17 aprile, presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, avrà luogo la conferenza di presentazione del Dibattito Pubblico riguardante la realizzazione della nuova bretella stradale veloce tra l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la variante alla statale 18 ad Agropoli. La conferenza, che mira a presentare gli obiettivi dell’opera e le alternative progettuali studiate, sarà solo il primo di una serie di incontri, che offriranno l’opportunità di approfondire tutti gli aspetti del progetto e di evidenziare quelli eventualmente controversi al fine di migliorare la progettazione e condividere l’opera con la cittadinanza.
Altri 4 incontri
Durante i quattro incontri successivi, che si terranno ad Altavilla Silentina, Albanella, Eboli e Capaccio Paestum, i cittadini e gli enti interessati avranno la possibilità di approfondire il progetto e di intervenire, offrendo contributi ed osservazioni. L’obiettivo del Dibattito Pubblico è quello di garantire una piena partecipazione dei cittadini alla realizzazione di questa importante opera, che avrà un impatto significativo sulla viabilità del territorio.
Il progetto della bretella Eboli-Agropoli è stato studiato con attenzione e prevede una serie di alternative progettuali, che saranno presentate durante la conferenza di lunedì mattina. Il Dibattito Pubblico rappresenta un’importante occasione per approfondire il progetto, evidenziando gli eventuali aspetti controversi e migliorando la progettazione dell’opera. L’obiettivo finale è quello di condividere il progetto con la cittadinanza, garantendo una partecipazione attiva dei cittadini alla sua realizzazione.