HomeAttualitàAl via il 29º Raduno della Lambretta sulla costa Cilentana: Un evento imperdibile per gli amanti delle due ruote

Al via il 29º Raduno della Lambretta sulla costa Cilentana: Un evento imperdibile per gli amanti delle due ruote

Palinuro, Marina di Camerota e Pisciotta si preparano ad accogliere il club Lambretta per quattro giorni di avventure e divertimento lungo le strade cilentane

La pittoresca costa Cilentana si sta preparando per ospitare il 29º Raduno della Lambretta, un evento entusiasmante dedicato agli amanti delle leggendarie motociclette. Le località costiere di Palinuro, Marina di Camerota e Pisciotta saranno il palcoscenico di un programma emozionante, che si svolgerà dal 1 al 4 giugno 2023.

Anmuncio Pegaso

Giovedì 1 giugno sarà il giorno dell’arrivo dei partecipanti, che saranno accolti calorosamente dalle 15:30 alle 19:00 per le registrazioni. Venerdì 2 giugno, dalle 8:30 alle 14:00, si apriranno le iscrizioni, seguite da un suggestivo giro turistico che condurrà i partecipanti attraverso le affascinanti località di Camerota, Lentiscosa e Licusati. Una visita alle grotte di Marina di Camerota sarà parte integrante dell’itinerario. Nel pomeriggio, il raduno si sposterà verso Pisciotta e Palinuro, con una rinfrescante pausa a Pisciotta e un’apericena dedicata al pesce fresco sulla festosa lungomare di Marina di Pisciotta. La serata culminerà con una festa all’aperto sulla suggestiva spiaggia di Pisciotta.

Sabato 3 giugno si prevede un’indimenticabile esperienza in barca: i partecipanti partiranno alle 9:00 alla volta del porto di Palinuro per una gita che includerà una visita guidata alla celebre Grotta Azzurra e una tappa presso la suggestiva Cala del Buon Dormire. Un pranzo a base di prelibatezze fritte sarà servito a bordo alle 13:00. Nel pomeriggio, i partecipanti faranno ritorno al porto, mentre la serata si trasformerà in una festa in spiaggia, con buffet e la cerimonia di saluto ai partecipanti, comprensiva di premiazione.

Domenica 4 giugno, l’ultimo giorno del raduno, si prevede una partenza alle 9:00 per visitare il paese abbandonato di San Severino di Centola, con una guida che racconterà la storia affascinante di questo luogo. Sarà un’occasione unica per immergersi nella tradizione e nella cultura della regione cilentana.

Perito, torna dal 6
Peste suina africana
Rate This Article:
NO COMMENTS

Rispondi

Anmuncio Pegaso
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: