
Nella bellissima foto scattata da Giuseppe Romanelli si vede la maestosa nave da crociera poco distante dalla costa, un capolavoro di nautica
Nelle acque a ridosso della cittadina di Agropoli, una sorpresa davvero straordinaria ha attirato l’attenzione questa mattina: il maestoso veliero Sea Cloud, uno dei più grandi al mondo, ha fatto la sua apparizione. Con i suoi imponenti 109 metri di lunghezza e la capacità di ospitare 64 fortunati passeggeri, il Sea Cloud è un’autentica nave da crociera a cinque stelle e il fiore all’occhiello della flotta di Sea Cloud Cruises.
Ma chi è davvero questo straordinario veliero? La sua storia affonda le radici nel lontano 1931, quando fu costruito nei rinomati cantieri tedeschi di Kiel per conto di E.F. Hutton e Marjorie Merriweather Post. All’epoca, il Sea Cloud era il più grande yacht privato a vela al mondo, con quattro maestosi alberi principali che sfioravano i 50 metri d’altezza e ben 29 vele che coprivano una superficie di oltre 3000 metri quadrati.

Nonostante siano trascorsi tanti anni, il Sea Cloud conserva ancora oggi tutto il suo fascino e lo splendore di un tempo passato. A bordo, gli interni sono adornati con legni pregiati e gli ottone sono costantemente lucidati. Chilometri di cavi sono ordinatamente arrotolati sul ponte, testimoniando l’artigianato e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano questa nave unica nel suo genere.
Una delle particolarità più affascinanti del Sea Cloud è la presenza di 32 cabine, di cui 10 ancora arredate e decorate in modo originale. Queste cabine vantano caminetti decorati, letti a baldacchino e mobili pregiati, offrendo un’esperienza di lusso senza tempo. Inoltre, a bordo sono presenti 2 suite e 8 cabine deluxe, dotate di bagni in marmo di Carrara, oltre a 18 cabine standard, tutte esterne e confortevoli. Nel corso della sua storia, la nave ha ospitato anche 4 cabine con letti a castello, utilizzate in passato dagli ufficiali di bordo, aggiungendo un tocco di autenticità alla sua atmosfera unica.
Il Sea Cloud è molto più di una semplice nave da crociera; è una vera e propria icona che incarna l’arte della navigazione a vela e il lusso senza tempo. Il suo avvistamento oggi ad Agropoli è stato un evento straordinario che ha suscitato la curiosità di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vederlo solcare i mari. E anche se il tempo passa, il Sea Cloud rimane un simbolo di eleganza e bellezza, un vero tesoro delle acque internazionali.
Foto di Giuseppe Romanelli