
“ Sempre caro mi fu quest’elmo colle…”Nel 1836 De Sanctis negli ambienti partenopei avrà modo di conoscere il poeta Giacomo Leopardi
La Direzione Artistica e il Coordinamento delle attività in Campania è stata affidata alla Communication Turismo Eventi rappresentata dal Prof. Pompeo Perretta per il processo dimarketing e promozione. Con soddisfazione ne annuncia la nomina del Presidente Onorario conferita dal legale rappresentante dell’Associazione Ins. Antonietta Maria Sabatino docente presso l’Istituto Comprensivo di Serre, a Mons. Pasquale Cascio attuale Vescovo di Sant’Angelo dei Lombardi. Relatore di rilievo inserito come partner il Prof. Giuseppe Acocella Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato nativo di Andretta (Avellino) nel territorio dell’Irpinia che diede i natali al De Sanctis.
Giustino Fortunato lo troviamo tra gli allievi del De Sanctis con iniziative culturali e convegnistiche in programma presso il Liceo Classico “ DE Sanctis” di Salerno ed altri luoghi e siti culturali in Campania . Ad annunciare il giusto collegamento con il poeta di Recanati è la stessa Sabatino che nei giorni scorsi si è recata di persona sui luoghi Leopardiani, sul Colle Tabor suggestionato dalla scritta “ Sempre caro mi fu quest’elmo colle……”Nel 1836 De Sanctis negli ambienti partenopei avrà modo di conoscere Giacomo Leopardi come tratteggiato nella sezione della rassegna fotografica messa in campo da Nuove Proposte, iniziativa finanziata dalla Regione Campania e patrocinata in primis dall’Amministrazione Comunale di Morra Irpina oggi Morra De Sanctis dove nel 1817 nacque il saggista e critico letterario, politico tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana.
Entusiasta il Direttore Artistico Perretta, abbiamo saputo interpretare le linee guida del Piano Cultura 2023 della Regione Campania che quest’anno richiedeva una adeguata programmazione per la gestione delle risorse pubbliche a sostegno di iniziative promozionali nell’ambito delle Celebrazioni per la ricorrenza del 140° dalla morte (1883) avvenuta a Napoli dove riposa il celeberrimo critico della letteratura italiana. Ad accompagnare gli eventi in rappresentanza della Regione non mancherà il contributo istituzionale del Presidente Commissione Bilancio On Franco Picarone presso il Consiglio Regionale della Campania.