
fino al 15 la Novena ma il culmine dei festeggiamenti civili sarà il 16 ottobre quando sul palco protagonista la musica dei Poterico e dopo il divertimento con Nello Iorio
Trentinara, il piccolo borgo dell’amore, si prepara ad accogliere con gioia i festeggiamenti in onore di Santa Irene. Il Comitato Feste, ha svelato il tanto atteso programma, dettagliato che unisce devozione e festa popolare. Trentinara si riconferma essere uno dei centri più animati del Cilento.
Programma Religioso: Una Novena di Preghiera e Celebrazioni
Fino al 15 ottobre, ogni sera alle 18:00, le mura della chiesa risuoneranno del Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa e dalla novena, momenti di riflessione e devozione che accompagneranno i fedeli nell’attesa della festa.
Il culmine delle celebrazioni religiose avrà luogo il 16 ottobre, con il parroco don Peppino Dianese a guidare la Solenne Messa alle 11:00. Seguirà una commovente processione per le pittoresche strade del paese, un momento di profonda condivisione della fede.
Nel pomeriggio, alle 14:15, si terrà la conclusione della celebrazione religiosa, un momento di comunione e gratitudine per la protezione di Santa Irene.
Alle 18:00, don Peppino Dianese presiederà un’altra toccante celebrazione eucaristica, chiudendo così la giornata all’insegna della devozione.
Programma Civile: Tradizione e Musica per Tutti
Il 14 ottobre si aprirà con la tradizionale Fiera di Santa Irene, una vetrina di colori, sapori e mestieri che anima le vie del borgo.
Il 15 ottobre alle 21:00, Piazza dei Martiri vibrerà al ritmo dello spettacolo musicale con ‘Tonino e i cugini del liscio’, un’esperienza da non perdere per gli amanti della musica popolare.
Il giorno clou, il 16 ottobre, si annuncia intenso sin dall’alba con l’arrivo della ‘Grande Banda del Cilento’ alle 7:30. A seguire, alle 8:00, la banda sfilerà per le vie del paese, raccogliendo il battito del cuore della comunità.
Dopo la solenne Messa delle 11:00, la processione si snoderà nuovamente tra gli antichi vicoli, culminando in uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Trentinara.
La serata del 16 ottobre sarà all’insegna della musica e del divertimento: alle 21:00, Piazza dei Martiri ospiterà gli indimenticabili ‘Poterico’, mentre alle 22:00, il cabaret di Nello Iorio, noto per le sue performance a ‘Made in Sud’, farà scatenare il pubblico in divertimento.
Le luminarie, cura della ditta Cilento Light di Monteforte Cilento, e i fuochi pirotecnici, affidati alla maestria della ditta “Di Muoio” di Vatolla, promettono uno spettacolo visivo e emozionale di indimenticabile bellezza.