
La salma è stata sottoposta al sequestro da parte degli inquirenti per effettuare ulteriori esami autoptici, il conducente rischia l’incriminazione per omicidio stradale
Questa mattina, dopo una battaglia di dieci giorni, si è purtroppo spento Baakok Eddaoudi, cittadino marocchino, presso l’ospedale di Battipaglia. L’uomo era rimasto coinvolto in un incidente stradale lo scorso 6 ottobre, quando è stato investito da un’auto con a bordo cinque giovani locali. Le gravi lesioni alla testa e al torace subite da Eddaoudi lo avevano portato a essere ricoverato in prognosi riservata in Rianimazione, ma purtroppo le sue condizioni si sono deteriorate inesorabilmente.
Lascia la moglie e un figlio adulto, impiegato presso un’azienda di Matinella.La salma di Eddaoudi è stata sottoposta a sequestro da parte del procuratore della Repubblica di Salerno, che ha già disposto l’autopsia, la cui data sarà fissata entro la settimana. Nel frattempo, la situazione del conducente della Renault Clio coinvolto nell’incidente si complica ulteriormente, in quanto era già stato denunciato in stato di libertà per lesioni volontarie pluriaggravate. Saranno ora le indagini e l’esame autoptico a stabilire se dovrà affrontare un’accusa di omicidio, omicidio stradale colposo o omicidio preterintenzionale.
Questa mattina, dopo una battaglia di dieci giorni, si è purtroppo spento Baakok Eddaoudi, cittadino marocchino, presso l’ospedale di Battipaglia. L’uomo era rimasto coinvolto in un incidente stradale lo scorso 6 ottobre, quando è stato investito da un’auto con a bordo cinque giovani locali. Le gravi lesioni alla testa e al torace subite da Eddaoudi lo avevano portato a essere ricoverato in prognosi riservata in Rianimazione, ma purtroppo le sue condizioni si sono deteriorate inesorabilmente. Lascia la moglie e un figlio adulto, impiegato presso un’azienda di Matinella
.La salma di Eddaoudi è stata sottoposta a sequestro da parte del procuratore della Repubblica di Salerno, che ha già disposto l’autopsia, la cui data sarà fissata entro la settimana.
Nel frattempo, la situazione del conducente della Renault Clio coinvolto nell’incidente si complica ulteriormente, in quanto era già stato denunciato in stato di libertà per lesioni volontarie pluriaggravate. Saranno ora le indagini e l’esame autoptico a stabilire se dovrà affrontare un’accusa di omicidio, omicidio stradale colposo o omicidio preterintenzionale.