
Finora si è parlato tanto teoricamente delle Comunità energetiche rinnovabili, ora due comunità arrivano alla stipula delle cooperative
Ottati, 16 novembre 2023 – Alle 17:30, presso l’Aula Consiliare “R. Bamonte” dell’Ex Municipio di Ottati, si terrà un evento di grande rilevanza per la comunità locale: la Costituzione della Cooperativa di Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, un’impresa sociale che promette benefici economici, occupazionali, ambientali e sociali.
La quota nominale di partecipazione sociale è fissata a €25,00, un investimento che si prospetta ricco di vantaggi. Uno degli aspetti salienti della Cooperativa è la creazione di un “reddito energetico” grazie agli incentivi promossi dal GSE per l’energia prodotta e autoconsumata. Questo reddito verrà redistribuito tra i soci, offrendo benefici economici tangibili.
I vantaggi non si limitano all’aspetto finanziario. L’attività della Cooperativa genererà occupazione, seguendo il principio della mutualità e garantendo benefici occupazionali ai soci. Inoltre, la Cooperativa investirà il reddito energetico nello sviluppo delle filiere agroalimentari, gestione peni comuni e altre iniziative, contribuendo così alla crescita economica del territorio.
Dal punto di vista ambientale, la diffusione delle energie rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, comporterà una significativa riduzione delle emissioni nocive dei gas responsabili dell’effetto serra, portando benefici diretti agli ecosistemi e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Il progetto non trascura l’aspetto sociale. La Cooperativa stimolerà l’aggregazione sociale sul territorio, educando i cittadini alla cultura della sostenibilità urbana e coinvolgendo tutte le fasce della popolazione. Si promuoverà la cittadinanza attiva, incoraggiando la partecipazione attiva nella gestione delle risorse energetiche.
La struttura democratica della Cooperativa garantisce il pieno controllo da parte dei soci, seguendo il principio “una testa, un voto”, indipendentemente dalla quota sociale di ciascun partecipante. Questo approccio democratico sottolinea l’importanza della partecipazione e della voce di ogni membro all’interno della comunità.
Il modello di Ottati segue l’esempio positivo di Castelnuovo Cilento, dove la Cooperativa di Comunità Energetica è già operativa, da ieri Un passo significativo per lo sviluppo della comunità e del territorio, aprendo prospettive nuove e concrete di crescita sociale, culturale e civile. L’AgriAdvisor ha partecipato alla stipula della Cooperativa, testimoniando l’impegno della comunità locale verso un futuro sostenibile e prospero.