
La linea coinvolgerà Caggiano per un tracciato completamente in galleria fino alla stazione di Padula/Buonabitacolo
Il prossimo 13 dicembre segnerà l’inizio del tanto discusso dibattito pubblico sulla linea ad alta velocità del tratto Romagnano-Praia a Mare, un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare il sistema ferroviario nella regione. Il primo segmento in questione, noto come lotto 1B, coinvolgerà il territorio di Caggiano, con un tracciato completamente in galleria.
La stazione di riferimento per questo tratto sarà Padula/Buonabitacolo, strategicamente posizionata a circa 500 metri dallo svincolo autostradale, indicando un’attenta pianificazione infrastrutturale. Il tracciato ferroviario del Lotto 1B, denominato “Romagnano – Buonabitacolo,” si estenderà per circa 48 km, di cui 18 km in galleria e 30 km all’aperto, caratterizzati da tratti in rilevato e viadotto. Il culmine di questo tracciato sarà la nuova stazione ad alta velocità di Vallo di Diano.
Il successivo Lotto 1C, denominato “Buonabitacolo – Praia,” attraverserà le province di Salerno, Potenza e Cosenza, coinvolgendo comunità come Padula, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Casaletto Spartano, Lagonegro, Rivello, Trecchina, Maratea, Tortora e Praia a Mare. Il tracciato, lungo circa 46 km, di cui 37 km in galleria e 9 km all’aperto, presenterà un mix di viadotti, strutture scatolari e tratti in trincea/rilevato.
Questi sviluppi rappresentano un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie nella regione, promettendo miglioramenti sostanziali in termini di connettività e tempi di percorrenza. Il dibattito pubblico sarà cruciale per coinvolgere la comunità e affrontare eventuali preoccupazioni, garantendo che questo progetto possa beneficiare appieno la regione e i suoi abitanti.