
Ospiti eccellenti che si interrogheranno sul turismo applicato al territorio e all’escursionismo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Montano Antilia, il primo dicembre alle ore 16:00, sarà il palcoscenico di un evento imperdibile: il Convegno sull’Escursionismo. Un’occasione unica per esplorare le potenzialità turistiche della regione, il convegno vedrà la partecipazione di illustri relatori e figure di spicco.
Saluti istituzionali: Il sindaco di Montano Antilia, Dottor Luciano Trivelli, darà il benvenuto a tutti i partecipanti, seguito dalla Reggente della Sottosezione CAI Montano Antilia, Gaia Isoldi, e dalla Presidente dell’Associazione “Filoxenia”, Marzia Sansone.
Relatori e Temi:
- Sua Eccellenza Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, aprirà il convegno trattando il tema del turismo religioso nell’area del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
- Sara Bonfanti, la prima donna ad aver percorso il Sentiero Italia CAI lungo circa 7000 chilometri attraversando tutta la penisola italiana, condividerà la sua esperienza unica.
- Raffaele Esposito, Presidente di Confesercenti Salerno, esplorerà la segmentazione del mercato turistico e i potenziali benefici per il territorio locale.
- Dottor Pietro Forte, Presidente di GAL Casacastra, approfondirà il ruolo delle reti territoriali nel settore turistico.
- Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale con delega al turismo, fornirà uno sguardo approfondito sul territorio del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
- Carmelo Stanziola, esperto di sentieri nell’area del Parco, discuterà dell’impulso produttivo allo sviluppo, dall’ambiente marino fino alle vette montane.
- Giuseppe Coccurullo, Presidente del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, chiuderà il convegno con le sue conclusioni illuminanti.
Moderatore: Andrea Scagano modera l’evento assicurando una discussione dinamica e informativa.
L’evento si preannuncia come un’opportunità unica per esplorare le ricchezze del territorio, aprendo nuovi orizzonti per lo sviluppo turistico locale.