
L’amministrazione comunale guidata da Massimo Loviso sta cercando di completare l’opera, anche attraverso il crowfunding
Facendo seguito alle recenti notizie apparse su alcune emittenti locali e sui social media, l’Amministrazione Comunale ritiene doverosamente informare la cittadinanza sulle proprie attività riguardanti il Convento di Sant’Antonio, sottolineando – semmai necessario – che, cosi come quelle precedenti, e quotidianamente impegnata nella ricerca di finanziamenti per il restauro e il recupero degli affreschi del Santuario Francescano Sant’Antonio di Polla.
Tant’e che in collaborazione con i Frati de! Convento e, soprattutto, con il compianto Padre Tommaso Sabbatella, erano già state avviate varie iniziative finalizzate al restauro degli affreschi.
Gli interventi progettati, peraltro tutti già dotati dei preventivi pareri, necessitano di ingenti risorse (oltre €. 200.000,00) che possono essere assicurate esclusivamente da specifiche misure di finanziamento, al momento non attivate da alcun Ente sovracomunale.
Nell’ultimo biennio, l’Amministrazione Comunale ha comunque candidato il progetto per le opere di restauro degli affreschi sia presso il Ministero della Cultura (come da delibera di Giunta Comunale n. 162 del 12/08/2021) e sia presso la Presidenza della Giunta Regionale della Campania (in data 02/12/2022 in forza della L.R. 28/2018 – Annualità 2023).
Quest’ultima misura – nell’annualità 2021 – ha garantito risorse per assicurare i lavori di restauro (tutt’ora in corso) “dell’organo a canne” dello stesso Santuario.
Altri modi di finanziamento
Nel frattempo l’Amministrazione sta valutando strategie di “raccolta fondi da privati” (fundraising o forme di “crowfunding” territoriale).
Molti sono stati gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria richiesti periodicamente dai Frati, interventi che, nell’ultimo anno (2022), hanno trovato copertura nel Bilancio 2022 dell’Ente per una cifra superiore ad€. 50.000,00.
Ma tutti sappiamo che bisogna fare di più!
In ultimo occorre ancora precisare, e prima che gli organi di stampa locale evidenziassero l’emergenza in atto, che l’Amministrazione Comunale si sta impegnando a destinare ogni utile risorsa che il Bilancio di Previsione 2023 consentirà di rinvenire, al fine di dare definitiva sistemazione (o almeno un’importante preservazione) agli affreschi tanto a cuore ai Frati, ai fedeli, ai cittadini e non da meno ai componenti di questa Amministrazione Comunale.
Ricordando che tutti i beni storici, artistici, monumentali presenti sul territorio comunale devono essere tutelati, si invitano i cittadini interessati ad attivarsi e restare al fianco dell’Amministrazione Comunale al fine di ricercare, anche insieme, azioni che se da una parte sono orientate al mantenimento ed alla custodia de! patrimonio storico-artistico culturale di Polla, dall’altra devono mirare alla trasrnissione di questa custodia nelle mani delle generazioni future.