
Parte la campagna contro i rifiuti elettronici che in sovraproduzione invadono sempre di più gli spazi abitati, ecco l’iniziativa
Il messaggio che la campagna di comunicazione “Raee-Cicliamo” del Comune di Camerota vuole divulgare è che piccoli gesti possono fare grandi differenze, sensibilizzando i cittadini sul tema dello smaltimento dei Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e sulle possibili conseguenze del loro abbandono nell’ambiente. Il comune ha distribuito brochure e volantini casa per casa, e il Comune ha ottenuto un porter per la raccolta dei Raee.
Per lo smaltimento dei Raee, è possibile effettuare il conferimento presso il Centro di Raccolta Comunale esibendo un documento di riconoscimento, oppure richiedere il prelievo porta a porta secondo il calendario predisposto dal Comune. Inoltre, tutti i rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno l’obbligo di ritirare gratuitamente presso il punto vendita ogni apparecchiatura usata all’atto dell’acquisto di una nuova.
I Raee sono suddivisi in cinque categorie: R1 per le apparecchiature refrigeranti (frigoriferi, congelatori, apparecchi per il condizionamento), R2 per i grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, forni a microonde, cappe, forni), R3 per TV e monitor (televisori e schermi a tubo catodico, monitor), R4 per i piccoli elettrodomestici (computer, stampanti, telefoni, aspirapolvere, macchine per cucire, ferri da stiro, friggitrici, frullatori, apparecchi radio, plafoniere), R5 per le sorgenti luminose (lampadine a basso consumo, led, lampade a neon, lampade fluorescenti).