
Attraverso una delibera di Giunta l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Massanova ha espresso il pieno sostegno all’opera
L’Amministrazione comunale ha espresso un forte sostegno per la realizzazione dell’asse viario Agropoli-Eboli attraverso una delibera di Giunta. L’infrastruttura è considerata essenziale per garantire una mobilità fluida ed efficace in un’area vasta della provincia di Salerno che vanta due Patrimoni dell’UNESCO, il secondo Parco Nazionale per estensione in Italia e una costa insignita di bandiere blu.
L’accordo per la bretella
Era il 13 febbraio 2018, quando fu o siglato un accordo preliminare tra l’Anas S.p.A. e la società Autostrade per la realizzazione della bretella di collegamento Agropoli-Eboli. Questa infrastruttura attesa da tempo dal Mezzogiorno per modernizzare e innovare il territorio, uscendo dalla fragilità socio-economica causata in gran parte dalla mancanza di opere per la mobilità.
Infrastruttura importante
La realizzazione dell’asse viario rappresenta un importante passo avanti per la provincia di Salerno, che ha molto da offrire ma che ha bisogno di un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente per valorizzarsi al meglio. Il progetto, se realizzato nel rispetto delle norme ambientali, potrebbe rappresentare una svolta per l’economia locale e per il benessere dei cittadini.
Il collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la variante alla statale 18 ad Agropoli è fondamentale per oltre 80 comuni e i loro residenti, che vedranno drasticamente ridotti i tempi per raggiungere luoghi di lavoro, uffici centrali, strutture sanitarie ed ospedaliere. L’opera contribuirà a migliorare la qualità della vita delle comunità interessate e darà un impulso importante al turismo nel sud di Salerno.