
Tante le donazioni da parte delle associazioni che permetterà l’invio di beni necessari attraverso il “Gruppo Lucano” di Castellabate
Agropoli si mobilita per una raccolta di beneficienza a favore della Turchia e le persone che hanno partecipato sono state tante, dimostrando un forte senso di solidarietà verso chi ha bisogno. L’associazione Orizzonte O.N.L.U.S, rappresentata dall’Avv. Michele Spinelli, insieme al comitato rione Moio, guidato da Alessandra Giuliano, e al progetto Agropoli, hanno mobilitato molte associazioni locali e cittadini per creare una rete di supporto che si è occupata della raccolta.
La protezione civile del “Gruppo Lucano” della sezione di Castellabate, in prima linea in ogni emergenza, soprattutto in questo particola momento storico tra conflitti ed emergenza scaturiti da guerre ed eventi naturali. Attraverso gli uomini e le donne di questa associazione un cospicuo numero di persone tra Castellabate, Agropoli e Capaccio hanno potuto donare ai più bisognosi.
Queste le bellissime parole di Chiara Ianni del Gruppo Lucano “Non siamo eroi e non vogliamo medaglie, ma sa sono state settimane molto intense”
La solidarietà è un atto d’amore e un abbraccio forte a chi ha più bisogno, e molte persone hanno contribuito a questa causa. Tra di esse, Nunzia Iermano e Paola Tozzi hanno donato manufatti unici, mentre Giovanna Iannone ha donato beni di prima necessità per i più piccoli. Inoltre, l’amica Elena Graziuso ha donato ben 20 coperte di lana. Questi doni saranno inviati ai cittadini turchi colpiti dall’immane tragedia, attraverso il “Gruppo Lucano” di Castellabate.
La partecipazione attiva di tante associazioni e cittadini dimostra l’importanza della solidarietà e della collaborazione per sostenere chi si trova in difficoltà. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo, dimostrando che Agropoli è una comunità unita e attenta alle esigenze degli altri. La raccolta di beneficienza è un esempio di come piccoli gesti possano fare la differenza e creare un grande impatto sulla vita delle persone in difficoltà.