
Hanno fatto il giro della rete le immagini della chiesa e della sua rovinosa foto, ora si vuole correre ai ripari, cosa risponderà il sindaco Rizzo?
Il monastero di San Giovanni, situato nella località di Tresino, potrebbe diventare parte del patrimonio comunale di Castellabate. La richiesta è stata avanzata dai consiglieri di minoranza dei gruppi politici “Castellabate al Centro” e “Castellabate nel Cuore” – Domenico Di Luccia, Catina Tortora, Luisa Maiuri e Costabile Nicoletti – che hanno inviato una nota al sindaco Marco Rizzo. Il documento è stato inoltre trasmesso ai ministeri dei Beni Culturali e dell’Ambiente, alla Soprintendenza di Salerno e al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
I consiglieri hanno anche chiesto la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc per discutere della questione e dei possibili interventi da mettere in atto. “Non possiamo restare indifferenti!”, si legge nella nota congiunta. “Data l’urgenza e l’importanza della situazione, occorre intervenire a tutela della memoria storica della nostra identità”.
La richiesta dei consiglieri di minoranza riguarda un’area di grande valore storico e culturale, che merita di essere adeguatamente protetta e valorizzata. La vicenda richiama l’attenzione sull’importanza della salvaguardia del patrimonio storico e culturale delle comunità locali e sull’importanza della collaborazione tra istituzioni per la sua tutela.
Il sindaco Marco Rizzo non ha ancora risposto alla richiesta dei consiglieri di minoranza. Tuttavia, la questione è destinata ad attirare l’attenzione degli abitanti di Castellabate e di tutti coloro che sono sensibili alla tutela del patrimonio culturale italiano.