
La Giunta attraverso delibera parteciperà al bando che eroga contributi per incrementare lo sviluppo tecnologico e l’incremento
La Biblioteca Civica di Vallo della Lucania, situata nel prestigioso Palazzo della Cultura “ex Convento dei Domenicani”, è una fonte di grande orgoglio per la comunità locale. Con oltre cinquemila volumi e un Archivio di documenti storici, la biblioteca rappresenta un importante presidio culturale per l’intero territorio, consultato da studiosi e appassionati di letteratura.
Per valorizzare ulteriormente il patrimonio librario presente nella biblioteca e rendere i servizi offerti al pubblico ancora più accessibili, l’Amministrazione Comunale ha deciso di partecipare al Bando regionale che eroga contributi agli Enti Locali per lo sviluppo delle biblioteche.
Il progetto presentato rientra nelle tipologie ammissibili a contributo, ovvero l’incremento e il miglioramento delle dotazioni di arredi e/o attrezzature tecniche. In particolare, la biblioteca di Vallo della Lucania sarà dotata di due scanner verticali, che permetteranno la digitalizzazione del patrimonio librario più antico, rendendolo maggiormente fruibile al pubblico. Sarà inoltre aggiunto un videoproiettore con schermo di proiezione, tre notebook e due personal computer fissi, per aumentare la fruibilità dei servizi offerti dalla biblioteca.
L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di valorizzare al meglio la biblioteca e di renderla sempre più accessibile al pubblico, sia per la consultazione del patrimonio librario che per la partecipazione ad eventi culturali, sociali e ricreativi organizzati all’interno del Palazzo della Cultura. Il progetto è stato accolto con grande entusiasmo dalla comunità locale, che si aspetta di poter godere di servizi sempre più moderni e innovativi all’interno della loro biblioteca di riferimento.