
L’appuntamento è alle 19:30 per l’intitolamento della sala alla presenza del Figlio Maurizio anch’egli un grande artista
Il Comune di Altavilla Silentina invita i suoi cittadini alla cerimonia di intitolazione dell’Auditorium Comunale, che si terrà domani 19 marzo. L’auditorium verrà intitolato ad Antonio Casagrande, noto attore di teatro, cinema e televisione, a cui sarà presente il figlio Maurizio.
La vita
Antonio Casagrande è nato da genitori artisti: il padre era un attore di prosa, mentre la madre era una corista del San Carlo di Napoli. Fin da bambino, ha mostrato una grande passione per il teatro, debuttando sulle scene all’età di sei anni nella Madama Butterfly. In seguito si è diplomato in canto al Conservatorio e ha debuttato come cantante lirico negli anni ’50.
Nel corso della sua carriera, Casagrande ha recitato in numerosi spettacoli teatrali, collaborando anche con Eduardo De Filippo. Tra le sue apparizioni cinematografiche più famose si possono citare “Sabato, domenica e lunedì”, “Ditegli sempre di sì”, “Filumena Marturano”, “Napoli Milionaria”, “Il sindaco del rione Sanità” e “Mia famiglia”. Inoltre, ha inciso due LP sotto il nome di Don Liborio Occhialoni e ha doppiato Enrico Maria Salerno in “No. il caso è felicemente risolto” e Gipo Farassino in “Un uomo, una città”.
Negli anni ’60 e ’80, Casagrande è stato attivo in televisione e al cinema, anche se non sempre in ruoli principali. Alla fine degli anni ’90, ha lavorato con il figlio Maurizio e con Vincenzo Salemme nel film “Amore a prima vista”, interpretando il ruolo del padre del protagonista. In seguito ha partecipato a “Una donna per la vita” nel 2011 e a “Babbo Natale non viene da Nord” nel 2015, diretto dal figlio Maurizio.
Il teatro
Antonio Casagrande è stato anche un attivo animatore culturale, impegnato a teatro con la sua compagnia, composta da Tiziana De Giacomo e Marianna Liguori. L’attore è deceduto il 27 luglio 2022 all’età di 91 anni presso l’ospedale Cardarelli di Napoli.
La cerimonia di intitolazione dell’Auditorium Comunale ad Antonio Casagrande è un riconoscimento del suo importante contributo al mondo del teatro, del cinema e della cultura in generale. La presenza del figlio Maurizio rende ancora più speciale questo evento, che sarà un’occasione per ricordare e celebrare la vita e l’arte di un grande artista.