
La Giunta municipale presieduta dal sindaco Antonio Gentile ha dato inizio, attraverso delibera, all’impianto a Km 0
Il Comune di Sapri si appresta a promuovere un’iniziativa all’insegna della sostenibilità ambientale e del benessere dei cittadini: l’installazione delle “Case dell’Acqua”. Si tratta di distributori automatici di acqua potabile a Km 0, naturale e gassata, opportunamente trattata e refrigerata, erogabile gratuitamente a tutta la cittadinanza.
L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di salvaguardare l’ambiente e valorizzare il territorio, promuovendo politiche di risparmio energetico e di riduzione dei rifiuti. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione di bottiglie in plastica, al trasporto e al riciclaggio dei contenitori.
Ma le “Case dell’Acqua” non sono solo un’opportunità per tutelare l’ambiente: si tratta anche di moderni impianti di erogazione dell’acqua potabile, in grado di fornire un servizio di qualità ai cittadini. Grazie alla microfiltrazione e alla refrigerazione dell’acqua, si garantisce la massima igiene e freschezza del prodotto.
Ma l’iniziativa non si ferma qui: le “Case dell’Acqua” rappresentano anche uno spazio di aggregazione sociale e un importante strumento di comunicazione tra le amministrazioni locali e i propri cittadini. Inoltre, il progetto costituisce un percorso educativo ecologico, perché i cittadini potranno riutilizzare i contenitori dell’acqua, riducendo alla fonte gli imballaggi e diminuendo i rifiuti plastici legati alle bottiglie.
In un momento di difficile congiuntura economica, valorizzare le risorse territoriali rappresenta una scelta lungimirante che garantisce un notevole risparmio economico per la cittadinanza. Riavvicinare la cittadinanza all’acquedotto quale bene pubblico, infine, rappresenta un obiettivo importante per la promozione di un’educazione alla sostenibilità ambientale.