
L’obiettivo è quello di mettere a disposizione dei cittadini l’intero patrimonio culturale della provincia salernitana, ecco come
Il presidente della Provincia Paestum Franco Alfieri ha siglato, presso il comune di Salerno, un importante accordo per la costituzione della rete dei musei “Salerno Musei”, un’iniziativa che mira a promuovere progetti culturali integrati e ad aumentare l’accessibilità delle collezioni a tutti i tipi di pubblico.
La rete
La Provincia di Salerno partecipa con quattro importanti musei provinciali: l’Area Archeologica di Fratte, il Castello di Arechi, la Pinacoteca Provinciale e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.
La costituzione di questa rete museale è la direzione giusta da percorrere per ottenere risultati concreti nella valorizzazione del nostro territorio. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione dei cittadini l’intero patrimonio culturale della provincia salernitana, offrendo un’esperienza di fruizione completa e coinvolgente per tutti.
Il protocollo d’intesa
Il protocollo d’intesa prevede progetti culturali integrati, la promozione di attività di conservazione, la ricerca e la fruizione del patrimonio, con l’obiettivo di garantire un’esperienza museale completa e coinvolgente per tutti i visitatori. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile promuovere il territorio attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, storico ed artistico, contribuendo a stimolare l’economia locale.
Salerno Musei
La rete museale “Salerno Musei” rappresenta una grande opportunità per la valorizzazione del patrimonio culturale della provincia salernitana, offrendo ai cittadini e ai visitatori una panoramica completa dell’arte, della storia e della cultura locale. Siamo certi che questa iniziativa avrà un grande impatto sulla comunità, contribuendo a far conoscere meglio il nostro territorio e la sua storia millenaria.