
Grazie al gesto generoso dei Carabinieri “Parco”, un cucciolo è stato recuperato ed è stato prontamente adottato dai Carabinieri
Una splendida storia di solidarietà si è verificata in occasione della Pasquetta nel comune di Ottati, grazie al gesto generoso dei Carabinieri “Parco”. La mattina del lunedì di Pasqua, sulla base di una segnalazione da parte di un cittadino, i Carabinieri “Parco” hanno recuperato e adottato un cagnolino meticcio che era stato abbandonato al confine del territorio del comune.
L’abbandono frequente
Nell’ultima settimana, infatti, sono stati recuperati e affidati al canile convenzionato, in attesa di adozione previa vaccinazione e profilassi sanitaria, altri cinque cuccioli e la loro madre, che vagava randagia per le strade del paese. Il fenomeno del randagismo sta diventando sempre più complesso e diffuso, creando difficoltà per i comuni che si trovano a dover affrontare questa emergenza.
Tuttavia, in mezzo al grigiore dell’animo di coloro che abbandonano gli animali, spicca la generosità di coloro che si impegnano a prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe. Grazie al prezioso lavoro svolto quotidianamente dai Carabinieri “Parco” di Ottati, capitanati dal Brigadiere Capo Franco Cinnadaio, questi animali abbandonati hanno trovato una nuova speranza di vita.
Questi atti di solidarietà sono un esempio per tutti noi, un invito a riflettere sulle nostre responsabilità nei confronti degli animali e sulla necessità di adottare comportamenti consapevoli e rispettosi della vita di ogni essere vivente. Il nostro ringraziamento va ai Carabinieri “Parco” di Ottati, che con il loro operato quotidiano dimostrano la loro dedizione e il loro impegno verso la tutela degli animali e la valorizzazione dell’ambiente in cui viviamo.