
Oggi la Chiesa celebra Santa Liduina Vergine, nel 2008 la coalizione capeggiata da Silvio Berlusconi vince di nuovo le elezioni
Santa Liduina Vergine nasce il 18 marzo 1380 a Schiedam muore il 14 aprile 1433 a Schiedam Vergine e santa nacque a Schiedam nel 1380. A quindici anni Liduina fece una brutta caduta mentre pattinava sul ghiaccio, Liduina restò paralizzata a letto, l’incidente fu all’origine di tutti i mali che la tormentarono fino alla morte.
Una lettera del 12 settembre 1421, che gli scabini del suo borgo natale redassero dopo averla osservata a lungo, attesta fino a che punto, fisicamente parlando, la giovane fosse solo un relitto. Tuttavia, è proprio questo “nientino” che s’impegna sulla via maestra della passione del Salvatore per eguagliare i più grandi mistici della scuola spirituale da lei seguita, come ad esempio Geert Groote e Tommaso da Kempis.
Liduina è la prima persona di cui si abbia notizia a cui furono riscontrati i sintomi della sclerosi multipla. Secondo altri autori presentava i sintomi dell’anoressia
Subito dopo la sua morte nacque spontaneamente un culto popolare: si costruì una cappella, le si fecero dei ritratti, si scrissero molte Vite. Il culto fu approvato nel 1650 e solennemente confermato da Leone XIII nel 1890. Una biografia di L., pubblicata a Parigi nel 1901, capolavoro firmato da JorisKarl Huysmans, ha contribuito a rendere popolare la sua figura.
Altri Santi
Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo Martiri di Roma
San Benedetto di Hermillon Pastore
San Lamberto di Lione Vescovo
San Pietro Gonzales Domenicano
San Bernardo di Tiron Abate
Sante Bernica, Prosdoca e Domenica Martiri
San Frontone Abate in Egitto
San Giovanni di Montemarano Vescovo
Santa Tomaide d’Alessandria Martire
San Pretestato Vescovo
Accadde oggi
193 – Settimio Severo viene incoronato imperatore romano
1205 – Battaglia di Adrianopoli tra i bulgari e i crociati
1561 – Fenomeno celeste di Norimberga: migliaia di oggetti volanti non identificati sorvolano il cielo di Norimberga terrorizzando la popolazione
1814 – Napoleone sottoscrive il trattato di Fontainebleau con cui formalizza la sua abdicazione da imperatore di Francia e re d’Italia e la propria destinazione in esilio all’Isola d’Elba.
1865- Washington, Ford’s Theatre: l’attore e fanatico sudista John Wilkes Booth ferisce con un’arma da fuoco il presidente degli Stati uniti d’America Abramo Lincoln, morirà il giorno seguente
1912 – Oceano Atlantico: il transatlantico RMS Titanic in viaggio inaugurale urta contro un iceberg; affonderà nelle prime ore del 15 aprile
1928 – Milano: decolla il dirigibile Italia, al comando di Umberto Nobile diretto al Polo Nord
1958 – Dopo un viaggio nello spazio di 162 giorni lo Sputnik 2 lanciato dalla Russia brucia al rientro sulla Terra al contatto con l’atmosfera. A bordo c’era la cagnolina Laika.
1975 – A Milano viene rapito l’ingegnere Carlo Saronio da Fronte Armato Rivoluzionario Operaio. Richiesto un riscatto di 5 miliardi di lire, la famiglia paga solo 470 milioni. Saronio non sarà liberato e verrà trovato morto nel 1979
1975 – L’Escopost sequestra gli impianti di Radio Milano International perché considerata, con la normativa in vigore allora, una stazione pirata.
1978 – La Camera dei Deputati approva la legge sulla interruzione volontaria della gravidanza con 308 voti a favore e 275 contrari.
1986 – Aerei Usa bombardano Tripoli e Bengasi. L’ordine dato dal presidente Reagan per colpire Gheddafi, accusato di finanziare il terrorismo internazionale.
2003 – Washington: il consorzio pubblico internazionale annuncia il completamento della mappatura del genoma umano
2004 – Viene ucciso in Iraq Fabrizio Quattrocchi, uno dei 4 italiani rapiti dai terroristi islamici. Prima di essere giustiziato chiede che gli venga tolta la benda dalla testa per guardare negli occhi i carnefici pronunciando con orgoglio la frase: «Vi faccio vedere come muore un italiano».
2008 – La coalizione capeggiata da Silvio Berlusconi vince di nuovo le elezioni con il 47% dei voti.
2011 – Nello stato canadese del Quebec il detenuto Rejean Hinse, ingiustamente condannato a 15 anni di carcere per rapina a mano armata nel 1961, ottiene un risarcimento record di 13 milioni di dollari. Spiega il suo stato d’animo in prigione mostrando “L’urlo” di Edvard Munch.
2018 – In Siria un attacco aereo da parte di Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti colpisce i siti legati alla produzioni o allo stoccaggio di armi chimiche del dittatore Bashar al-Assad