
La festa patronale di San Marco ha un sapore diverso ora che Castellabate fa parte della rete delle città marciane, ecco tutto il programma
Si avvicina la festa patronale dedicata a San Marco Evangelista, un appuntamento atteso da molti che si divide in due momenti ben distinti: il programma religioso e quello ricreativo.
Per quanto riguarda il programma religioso, sono stati stilati gli orari delle celebrazioni della tre giorni dedicata al Santo Evangelista, un momento di preghiera e di devozione per tutta la comunità. La festa si aprirà con la celebrazione della messa solenne il giorno 23 aprile e proseguirà con la processione per le vie del paese. Il momento culminante sarà la messa solenne del giorno 25 aprile, giorno di San Marco, che vedrà la partecipazione di molti fedeli.
Ma non solo momenti di preghiera, la festa patronale offre anche un programma ludico imperdibile. Il concerto di Sal Da Vinci, in programma il giorno 24 aprile, è la punta di diamante della kermesse religiosa. Sarà un’occasione unica per ascoltare dal vivo il grande artista partenopeo e trascorrere una serata all’insegna della musica e del divertimento.
Ma non è tutto, perché a partire dalla mezzanotte del 25 aprile, quando si concluderanno le festività religiose, ci saranno i fuochi pirotecnici, uno spettacolo imperdibile per grandi e piccini.
Insomma, la festa patronale dedicata a San Marco Evangelista è un appuntamento da segnare in agenda, un momento di fede e di tradizione, ma anche di svago e di divertimento. Un’occasione per riunirsi tutti insieme e celebrare la comunità.
