
Secondo il progetto l’edificio sorgerà nei pressi dell’ospedale vicino al centro urbano, un’opera ritenuta di importanza vitale per la cittadina e per le comunità limitrofe
Prosegue l’iter per la realizzazione della nuova Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) a ridosso dell’ospedale cittadino. L’opera, di vitale importanza per l’intero territorio, ha recentemente visto un ulteriore investimento di un milione di euro, portando il finanziamento totale a quattro milioni di euro. La delibera dell’ASL Salerno, datata 2 ottobre 2023, ha ufficializzato il via libera al progetto.
La decisione di allocare ulteriori risorse è stata dettata dalla necessità di fronteggiare l’aumento dei costi delle materie prime, confermando l’impegno a fornire una struttura all’avanguardia per l’assistenza ai pazienti non autosufficienti affetti da patologie che richiedono un’assistenza medica e infermieristica costante.
L’area destinata all’opera, che si estenderà su circa 1.600 metri quadrati, è stata accuratamente selezionata per garantire un facile accesso al centro cittadino, a pochi passi dall’ospedale locale. La struttura sarà sviluppata su due livelli, oltre un seminterrato, e tutti i permessi di costruzione sono già stati ottenuti, confermando la totale conformità alle normative vigenti.
Con quaranta posti letto a disposizione, la RSA di Roccadaspide promette di essere un punto di riferimento cruciale nel panorama assistenziale della regione, garantendo una qualità di cura di alto livello per i cittadini che non avranno bisogno.
L’intera comunità attende con trepidazione l’inizio dei lavori, che promettono di trasformare questo progetto in una realtà tangibile al servizio della salute e del benessere di tutti.