
I giorni e le aree interessate dal divieto di transito, come da ordinanza emanata dal comando di polizia locale della cittadina
Il Carnevale di Agropoli sta per iniziare e la 50esima edizione promette grandi emozioni. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, ritorna la tradizionale sfilata dei carri allegorici per le vie della città, prevista per domenica 19 febbraio con partenza da via D’Acquisto, e martedì 21 febbraio con partenza da via San Marco (lungomare). Il 20 febbraio ci sarà La Corrida, che si terrà presso il Pala Di Concilio in via Taverne, mentre il 24 febbraio è in programma la Festa rionale via Risorgimento e il 26 febbraio la Festa del Carnevale con il Grande corso mascherato e la postazione fissa dei fantastici carri allegorici e gruppi mascherati. Ci saranno anche altre iniziative collaterali.
Le aree interessate dal divieto di transito e parcheggio
L’Area di Polizia Locale ha emanato un’apposita ordinanza per il piano traffico durante gli eventi. Le principali prescrizioni prevedono il divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la carreggiata dalle ore 8:00 fino al termine della sfilata dei carri allegorici del 19 febbraio su via S. D’Acquisto, via Pio X, viale Europa, piazza della Repubblica, piazza monsignor Merola e sull’intersezione via De Gasperi/via Follerau dal bar “Cross Road” all’attività commerciale “Fiori e piante Adriana”. Inoltre, sarà attiva la limitazione temporanea del traffico con divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli con deviazione su viabilità alternativa, dalle ore 14:30 fino al termine del passaggio della sfilata dei carri allegorici, per le seguenti strade: via S. D’Acquisto, via Pio X dalla rotatoria dinanzi al presidio ospedaliero fino alla Farmacia “Barlotti”; in viale Europa da Farmacia “Barlotti” a intersezione con via Duca Sanfelice/piazza della Repubblica.
Per il 21 febbraio, è previsto il divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la carreggiata dalle ore 8:00 fino al termine della sfilata dei carri allegorici su piazza Gallo, via S. Marco, viale Risorgimento, via De Gasperi a partire da piazza martiri di Palermo, via Piave, viale Europa tratto da intersezione via Duca Sanfelice, via Pio X fino a intersezione via Colombo, piazza della Repubblica, piazza monsignor Merola e sull’intersezione via De Gasperi/via Follerau dal bar.