
Un momento unico per allievi e maestri, una pagina importante anche grazie alla guida del Preside Francesco Massanova
Il Maestro Claudio Ciampa, rinomato direttore d’orchestra e già direttore del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Napoli, ha fatto visita al Liceo Musicale Parmenide di Vallo della Lucania, lasciando un’impronta indelebile negli animi di tutti i professori e degli allievi. La sua carriera ha visto numerosi riconoscimenti, tra cui la direzione d’orchestra nella Sala “Nervi” dinanzi al Papa e la ricezione di numerosi premi.
Come si racconta
Tuttavia, al di là dei successi ottenuti, la vera passione di Claudio Ciampa è quella di lavorare con i giovani. “È una persona come te, che ama mettere insieme tutti quelli come te”, ha risposto modestamente quando gli è stato chiesto di descriversi. La sua esperienza nei conservatori lo ha portato a desiderare sempre di più di lavorare con i giovani, e quando ha ricevuto l’invito a Vallo della Lucania, ha immaginato subito i 70 elementi dell’orchestra già schierati davanti a lui.
Il suo obiettivo principale durante la visita al Liceo Musicale Parmenide è stato quello di creare un’esperienza musicale che avrebbe potuto far crescere l’amore reciproco tra gli studenti. “La mia speranza è che con questo progetto musicale i ragazzi imparino ad amarsi di più tra di loro”, ha detto il Maestro Ciampa.
Durante la sua visita, il Maestro Ciampa ha guidato gli studenti attraverso prove di gruppo simulando un concerto che ha visto l’orchestra di alunni estasiata. Gli allievi hanno avuto la possibilità di lavorare con un maestro di fama internazionale, apprendendo tecniche e segreti che solo un grande professionista può offrire.
Il Liceo Musicale Parmenide ha vissuto una giornata indimenticabile grazie alla visita del Maestro Claudio Ciampa, che ha lasciato un segno tangibile nella vita degli studenti. La passione e l’impegno di Claudio Ciampa sono un esempio per tutti i giovani musicisti che aspirano a diventare grandi professionisti nel mondo della musica.