
Dal momento della sua inaugurazione l’ex tabacchificio del borgo Cafasso ci ha abituati ad eventi i primi giorni di marzo tutto sui prodotti
Il Cilento, terra di storia e tradizione, offre ai suoi visitatori un’esperienza multisensoriale che coinvolge il gusto, l’olfatto, la vista e l’udito. Dal 6 al 16 marzo si terrà il Corso Tecnico per Aspiranti Assaggiatori di Oli di Oliva Vergini ed Extra Vergini presso l’Ex Tabacchificio SAIM Capaccio-Paestum in via Cafasso.21.
Ma non è tutto: il 5 marzo presso lo stesso edificio si svolgerà il Mercato della Terra del Cilento, dove sarà possibile acquistare cibo sano, pulito e giusto, prodotto e trasformato con amore direttamente dai produttori locali. Inoltre, il mercato di questo mese presenterà il racconto dei grani tradizionali nel futuro, attraverso il racconto di Angelo Tempadelfico e Xenia Avagliano.
Ma la vera chicca del mercato sarà l’assaggio di un prodotto straordinario del pizzificio di Valentino Tafuri e il brindisi con Maltopiù Microbirrificio, alle ore 12. E per chi ama l’arte, la mostra TRAME COLORATE, allestita nella sala congressi detta basilica grazie alla collaborazione con Officine Sperimentali Transtasi, sarà un’occasione imperdibile.
Ma le meraviglie del Cilento non finiscono qui. Nel padiglione principale dell’Ex Tabacchificio, fino al 15 marzo, sarà possibile visitare Le Mostre Impossibili, allestite per la Città di Capaccio Paestum. Un’esperienza unica e coinvolgente che porterà i visitatori in un mondo immaginario fatto di suoni, colori e immagini.
Insomma, il Cilento è una terra che sa offrire esperienze uniche e coinvolgenti, dove storia, tradizione e arte si fondono per creare un’atmosfera indimenticabile. Se siete appassionati di olio d’oliva, birra artigianale, cibo sano e arte contemporanea, non perdete l’occasione di visitare il Cilento dal 6 al 16 marzo.