
Il film commemora il delitto di Giarre, opera prima di Beppe Fiorello e vede come sceneggiatore un’eccellenza agropolese
Il CineTeatro “E. De Filippo” si prepara ad ospitare una serata speciale il prossimo 30 marzo alle ore 19:30. La pellicola in programma sarà “Stranizza d’amuri”, il primo film diretto da Beppe Fiorello e sceneggiato da Andrea Cedrola, che racconta la tragica vicenda di Giorgio e Antonio, due ragazzi omosessuali uccisi nel 1980 a Giarre.
La proiezione del film rappresenta un’occasione importante per commemorare la memoria delle due vittime e riflettere sul tema dell’omofobia ancora presente nella società. La vicenda, infatti, ha dato il via alla nascita del primo circolo Arcigay.
Durante la serata del 1 aprile, sarà presente lo sceneggiatore Andrea Cedrola, cittadino agropolese e orgoglio della città, che prima della proiezione del film parlerà di dettagli e curiosità sulla realizzazione della pellicola.
Il film, che ha ricevuto consensi positivi dalla critica e dal pubblico, è stato presentato in numerosi festival cinematografici nazionali e internazionali, ottenendo anche alcuni riconoscimenti.
La serata, organizzata dal CineTeatro “E. De Filippo” e dal Comune di Agropoli, rappresenta un’occasione unica per riflettere sull’importanza della lotta contro l’omofobia e per commemorare la memoria di Giorgio e Antonio.