
Somma destinata al trattamento/riciclaggio di rifiuti organici, multimateriale, imballaggi in carta e la costruzione di impianti innovativi
Il Comune di Magliano Vetere, guidato dal sindaco Andrea Piano è stato selezionato tra i primi Comuni d’Italia per il finanziamento di 833 mila euro, grazie al suo posizionamento nella graduatoria definitiva delle proposte ammesse a finanziamento dell’Investimento 1.1 Linea d’Intervento A del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Cosa prevede
L’investimento prevede il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, la realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclaggio di rifiuti organici, multimateriale, vetro, imballaggi in carta e la costruzione di impianti innovativi per il trattamento/riciclaggio di materiali adsorbenti ad uso personale (PAD), fanghi di acque reflue, rifiuti di pelletteria e rifiuti tessili.
La selezione
La selezione dei progetti è stata effettuata in base a criteri precisi, tra cui la coerenza con le normative UE e nazionali, il miglioramento degli obiettivi di riciclaggio, la coerenza con i piani di pianificazione regionali e nazionali, la contribuzione alla risoluzione delle infrazioni individuate dall’UE, la sinergia con altri piani settoriali, la tecnologia innovativa e la qualità tecnica della proposta.
Un lavoro di squadra
Il risultato ottenuto dal Comune di Magliano Vetere è stato possibile grazie all’Ufficio Tecnico Comunale e al suo Responsabile, l’Architetto Massimo Rubano, che ha saputo presentare una proposta di qualità e coerente con i criteri richiesti.
Questo finanziamento rappresenta un importante passo avanti per il Comune di Magliano Vetere nella lotta contro l’inquinamento e nella promozione dell’economia circolare. Si tratta di un risultato che non solo beneficia la comunità locale, ma anche l’ambiente e la società nel suo complesso.