HomeAttualitàAgropoli, sacchi di sabbia a perenne memoria dell’alluvione

Agropoli, sacchi di sabbia a perenne memoria dell’alluvione

A novembre scorso servirono a contenere l’acqua che inondò le strade centrali, a sei mesi di distanza ancora presenti sul ciglio

Il 19 novembre 2022 Agropoli fu colpita da un’improvvisa alluvione, che causò l’invasione dell’acqua torbida dei corsi d’acqua in molte strade e negozi della città. Tanti gli sforzi della popolazione nel posizionare sacchi di sabbia per proteggere i propri appartamenti e condomini, molti esercizi commerciali ma comunque furono invasi dall’acqua.

Anmuncio Pegaso

Quel giorno, Agropoli dimostrò grande solidarietà e determinazione nell’affrontare l’emergenza. Tuttavia, a distanza di mesi, molti dei sacchi di sabbia posizionati nelle strade non sono stati ancora rimossi. Si trovano ammassati ad ogni angolo, in alcuni casi con la sabbia che fuoriesce sulle strade.

Questa situazione ha suscitato preoccupazione e malcontento tra i residenti della città, i quali chiedono con forza che i sacchi di sabbia vengano finalmente rimossi. Infatti, la presenza di questi ammassi rappresenta non solo un problema estetico, ma anche un rischio per la salute e la sicurezza pubblica. In molti si domandano il perché di questa inerzia da parte degli uffici preposti, i quali sembrano aver dimenticato l’importanza di una rimozione tempestiva dei sacchi di sabbia.

Oroscopo di Paolo Fo
Capaccio Paestum, la
Rate This Article:
NO COMMENTS

Rispondi

Anmuncio Pegaso
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: