
Domani, 1° ottobre, dalle ore 8.30, inizieranno i lavori per la rimozione di una bomba della Seconda Guerra Mondiale rinvenuta in un cantiere edile. Evacuazioni previste nell’area di sicurezza
Domani, domenica 1° ottobre, a partire dalle ore 8.30, prenderanno il via le delicate operazioni di bonifica per il disinnesco di un ordigno aereo di 500 libbre di nazionalità inglese, sganciato durante la Seconda Guerra Mondiale. La bomba è stata scoperta nel mese di agosto in un cantiere edile situato in via Turco, Battipaglia.
All’alba, a partire dalle 5 del mattino, sarà avviata una massiccia operazione di evacuazione che coinvolgerà i residenti nel raggio di 352 metri dal luogo del ritrovamento, individuato come “zona rossa”. Tale misura impatterà circa 3.500 cittadini.
Le complesse operazioni, condotte direttamente sul posto dagli esperti artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori, non saranno trasferibili altrove in quanto l’ordigno presenta rischi durante il trasporto. Si prevede che l’intera operazione possa durare al massimo 12 ore, dopodiché sarà consentito ai residenti interessati di fare ritorno alle proprie abitazioni.
Il Comune, guidato dalla sindaca Ccilia Francese, ha completato il censimento dei residenti che dovranno temporaneamente abbandonare le loro case. Coloro che lo desiderino potranno trovare accoglienza presso la scuola Ferrari, già adibita a centro di accoglienza durante la maxi-evacuazione dell’8 settembre 2019.
Rete Ferroviaria Italiana sospenderà la circolazione dei treni sulla linea tra Battipaglia e Pontecagnano dalle ore 8.15, istituendo un servizio sostitutivo di autobus. Nella zona rossa, invece, saranno temporaneamente interrotti i servizi di luce, gas, acqua e telefonia.
Le seguenti strade saranno interessate dall’evacuazione nella zona del rione Taverna: Via Aitoro, Via Botticelli, Via Cimabue, Via De Chirico, Via Giotto, Largo Tiepolo, Via Mango, Via Mantegna, Piazza Gioberti, Via Raffaello, Via Sabatini, Via Salvator Rosa, Via Tafuri, Via Tintoretto, Via Tiziano Vecellio, Via Turco Carmine, Via Valsecchi, Via Vasari, S.S. 18 Civ. 3. Nella zona Centro-Stella, l’evacuazione interesserà Via 24 Maggio, Via Gorizia, Via Guzzi, Via Pavano, Via Petrocchi, Via M. Ripa ,Via Rosario, Via Sepe, Via Spirito, Via Trento, Via Villecco, Via XX Settembre e Via XXI Aprile.