
Laddove le scuole chiudono alcune amministrazioni vogliono dare maggiori opportunità ai giovani anche attraverso una nuova scuola
È stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione di una nuova scuola per l’infanzia, che permetterà di delocalizzare l’attuale edificio di Via Precuiali a causa del rischio idrogeologico. L’importante intervento, del valore di 2,5 milioni di euro, è finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, sostenuto dall’Unione Europea – Next Generation EU. Il termine per la presentazione delle offerte è il 28 marzo.
Il progetto a base di gara prevede la costruzione di un moderno edificio scolastico, funzionale, sicuro, accessibile a tutti e ad alte prestazioni energetiche, in grado di consumare pochissima energia. La nuova scuola potrà ospitare 105 alunni in 4 sezioni di 27 bambini ciascuna, rispettando il D.M. 1975. Inoltre, è prevista la realizzazione di una sala polivalente di adeguate dimensioni per ospitare un’altra sezione di 27 alunni. Il complesso sarà dotato di aree verdi e spazi protetti all’aperto dedicati alla didattica all’aria aperta. L’obiettivo principale dell’appalto è quello di costruire e gestire una scuola sostenibile ed efficiente, considerando il rapporto tra benefici e costi globali di costruzione, manutenzione e gestione, oltre al benessere sociale e ambientale degli alunni e della comunità.
La nuova scuola dell’infanzia rappresenta un importante investimento per la comunità, poiché garantisce un ambiente sicuro e moderno dove i bambini possono imparare e crescere, allo stesso tempo rispettando l’ambiente circostante. La costruzione di un edificio efficiente dal punto di vista energetico, che produce poche emissioni e utilizza energie rinnovabili, si tradurrà in un risparmio economico a lungo termine per la gestione dell’edificio. La gara rappresenta un’opportunità per le imprese di partecipare alla realizzazione di un’opera di grande importanza sociale ed economica, che garantirà un futuro migliore per le nuove generazioni.
Le dichiarazioni del sindaco Franco Alfieri
«Con la pubblicazione del bando di gara per la delocalizzazione della scuola per l’infanzia di Precuiali – dichiara il sindaco Franco Alfieri – facciamo un decisivo passo in avanti per offrire alle famiglie e ai bambini della nostra città una nuova scuola. Il nuovo edificio scolastico, moderno ed ecosostenibile, sorgerà a Gromola. L’intervento, da realizzare con fondi del PNRR, dimostra anche la capacità dell’amministrazione di Capaccio Paestum e dei nostri uffici di saper cogliere le opportunità che ci vengono offerte dall’Unione Europea».