
Presto l’attivazione del servizio di assistenza domiciliare socioassistenziale rivolto alle persone anziane non autosufficienti con un’età superiore a 65 anni.
Il servizio è finalizzato a favorire la permanenza delle persone anziane nel loro ambiente abitativo e sociale, mantenendo la loro autonomia, qualora abbiano necessità di aiuto a domicilio per il soddisfacimento dei bisogni essenziali relativi alla cura della persona ed al governo della casa. Il servizio è rivolto a persone anziane non autosufficienti che vivono da soli e/o con famiglie non in grado di assicurare un buon livello di assistenza per la cura e l’igiene della persona, della casa e l’aiuto nello svolgimento di attività quotidiane.
Cosa comprende
Il servizio comprende prestazioni di tipo socio-assistenziale così articolate: aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane: sostegno alla mobilità personale, aiuto per l’igiene e la cura della persona; aiuto per la pulizia della casa, cambio della biancheria, bucato, stiratura e cucito; preparazione dei pasti, aiuto nello svolgimento di pratiche amministrative e di accompagnamento presso uffici.
Ancora: attività di accompagnamento presso familiari e vicini e presso luoghi di interesse culturale o sportivo, finalizzata a mantenere o ristabilire relazioni affettive e sociali. La domanda di partecipazione, presentata dall’interessato, da un familiare entro il 4° grado o da una persona esercente le funzioni legali di tutela dell’anziano (tutore/curatore/amministratore di sostegno), dovrà essere corredata dalla seguente documentazione, pena l’esclusione: certificazione del medico di famiglia o dell’ASL che attesti la condizione di non autosufficienza, attestazione ISEE rilasciata ai sensi della vigente normativa e copia documento d’identità del richiedente in corso di validità, e di colui che presenta istanza, se diverso dal richiedente.
Le scadenze
L’istanza dovrà pervenire al Protocollo dell’Ufficio Piano di zona dell’Ambito S8 sito in Vallo della Lucania in piazza Vittorio Emanuele n 44 in busta chiusa e consegnata a mano o tramite pec ali’ indirizzo pia nosociale dizonavallo@legalmail.it Sulla busta chiusa, se consegnata a mano, dovrà essere indicata la dicitura “Istanza servizio ADA”, mentre, in caso di consegna tramite pec, l’oggetto della mail dovrà indicare “ISTANZA ADA”. Il termine ultimo di scadenza è fissato per il 23/02/2023 alle ore 13:00.