
Ancora una volta il Cilento si conferma essere territorio dal mare incontaminato L’elenco sembra essere ufficioso
L’Italia è famosa in tutto il mondo per il suo mare, e la sua bellezza è confermata dalle ottime recensioni su siti come Booking. Tuttavia, la conferma ufficiale arriva dalla lista delle spiagge premiate con la Bandiera Blu, stilata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per il 2023.
Se state pensando di trascorrere una vacanza al mare questa estate, potete fidarvi dei consigli della FEE e scegliere una delle 427 spiagge premiate con la Bandiera Blu. La lista comprende anche le zone lacustri, perfette per chi cerca luoghi più tranquilli e rilassanti.
In cima alla classifica italiana si trova la Liguria, con ben 32 località premiate, seguita da Toscana (19 Bandiere Blu) e Campania (18 Bandiere Blu). Al contrario, Lombardia e Molise hanno una sola località premiata ciascuna, seguite dalle due Bandiere Blu attribuite al Friuli-Venezia Giulia.
Se siete curiosi di conoscere l’elenco completo delle spiagge premiate, potete consultarlo di seguito:
Provincia di Salerno: Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri.
Ricordiamo che l’elenco ancora non è ufficiale e che per ragioni burocratiche non sia stato ancora approvato dalla Fee.