
Un uomo di scienza e di cuore che ha lasciato un bellissimo patrimonio umano ed il brano “So’nato a lo Ciliento e me ne vanto”
Il 24 febbraio del 2023 ci lasciò il medico cantautore Aniello De Vita, un uomo con la testa china sui libri ed il cuore nel Cilento. Aniello De Vita nacque il 6 gennaio 1941 a Moio della Civitella. Si laureò in Medicina specializzandosi in anestesiologia per proseguire poi gli studi medici a Bologna dove si specializzò in Cardiologia. Non ha mai nascosto l’amore per il Cilento attraverso la passione per il canto e la cultura umanistica. Per approfondire questa sua passione, De Vita intraprese anche degli studi antropologici all’Università di Salerno. Ha composto decine Tanti i suoi successi “Ciliento terra mia” , “Margarita”, Scarrafone”, ma è con “So’nato a lo Ciliento e me ne vanto” che riesce a sfiorare l’orgoglio dei cilentani, nodo in gola che si stringe quando qualcuno la intona.
A cinque anni dalla sua scomparsa il comune di Moio della Civitella ha intitolato una via cittadina al cantautore Aniello De Vita, “So’nato a lo Ciliento e me ne vanto” la su canzone più conosciuta è ormai inno del Cilento