
I lavori sono stati avviati anche grazie all’assessore Saturno, al Presidente della Provincia Franco Alfieri e al delegato Carmelo Stanziola
Grazie all’impegno dell’assessore Giovanni Saturno, sono finalmente partiti i lavori per il rifacimento dei muretti lungo la variante di Licusati, che da troppi anni versavano in condizioni critiche. Questo è un importante intervento di riqualificazione che contribuirà a garantire maggiore sicurezza e stabilità lungo la strada, migliorando la viabilità e la fruibilità della zona.
Il progetto è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione della Provincia di Salerno, in particolare del presidente Franco Alfieri e del delegato Carmelo Stanziola, che hanno sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo e competenza. Si tratta di un importante esempio di come le istituzioni possano lavorare insieme per il bene della comunità, mettendo al centro le reali esigenze dei cittadini.
L’intervento di rifacimento dei muretti è stato progettato con grande attenzione alla sicurezza e alla funzionalità, utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia. In questo modo, si mira a garantire un intervento duraturo e di grande impatto sulla qualità della vita dei residenti e degli utenti della strada.
L’avvio dei lavori rappresenta una grande soddisfazione per tutti coloro che si sono impegnati per questo importante risultato, dimostrando che la collaborazione e il dialogo tra le istituzioni e la comunità possono portare a grandi successi. Il nostro ringraziamento va dunque a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante intervento.
Gli interventi di riqualificazione e di miglioramento delle infrastrutture rappresentano un passo importante verso lo sviluppo e la crescita del territorio, favorendo la creazione di nuove opportunità per i cittadini e per le attività economiche. In questo senso, il rifacimento dei muretti lungo la variante di Licusati rappresenta un investimento strategico per il futuro, che avrà un impatto positivo sulla qualità della vita di tutta la comunità.
Il lavoro delle istituzioni e dei tecnici coinvolti nei lavori di rifacimento dei muretti rappresenta un esempio di buona pratica per la gestione dei beni comuni e delle risorse pubbliche, dimostrando come un approccio coordinato e partecipativo possa portare a grandi risultati. Ci auguriamo che questo progetto possa essere solo l’inizio di una nuova stagione di investimenti e di sviluppo del territorio, a beneficio di tutti i cittadini della Provincia di Salerno.