
La Chiesa celebra San Giustiniano di Vercelli, nel 2010 passa la riforma sul sistema sanitario di Barack Obama
San Giustiniano di Vercelli Vescovo non è noto la data di nascita e muore 452, Vercelli. Fu vescovo di Vercelli dal 435 al 452, come quarto successore di sant’Eusebio.Secondo vari studi, Giustiniano non nacque a Vercelli, ma fu allievo di san Martino di Tours. Venuto da fuori città, fu accolto ed accettato dalla popolazione, come un padre.
Così fu vescovo insigne della città e guida dei chierici-monaci. Infatti il presule vercellese, secondo quanto scrisse sant’Ambrogio, doveva reggere il monastero e governare la diocesi, per cui oltre all’ufficio pastorale comune a tutti i vescovi, doveva dirigere il cenobio ecclesiastico fondato da Sant’Eusebio.In esso i chierici si esercitavano nella disciplina ascetica, attendevano agli studi, si preparavano al ministero, vivevano in comunità e osservavano una disciplina simile a quella dei monasteri.
Durante il suo episcopato, nel 448, passò per Vercelli san Germano, vescovo di Auxerre, diretto a Ravenna dove poco dopo mori. La firma di san Giustiniano si leggeva nell’epistola sinodale del 451, con la quale i vescovi della provincia milanese aderivano alla dottrina cattolica contro l’eresia di Eutiche. Morì nel 452.
La sua iscrizione sepolcrale è composta di dieci esametri che celebrano con enfasi la santità di vita, la fedeltà alla giustizia e la gloria celeste del mistico antistite, padre della Chiesa vercellese e partecipe della schiera apostolica, che resse la diocesi sedici anni, sei mesi e alcuni giorni.
Altri Santi
Sant’Agostino Zhao Rong, sacerdote e martinelre
Santa Benedetta Cambiagio Frassinello, religiosa
San Benedetto da Norcia, monaco, fondatore dell’Ordine dei Benedettini
San Berillo di Catania, vescovo
San Donnino di Roma, martire
Sant’Elia eremita
Sant’Enda di Aran (Endeus), abate
San Filemone di Roma, martire
San Giacomo il Confessore, martire
San Giovanni di Valenza, vescovo
San Giustiniano di Vercelli, vescovo
San Lupicino abate
Santi Martiri Alessandrini
San Nicola di Flüe, patrono della Svizzera
San Serapione di Thmuis, vescovo
Accadde oggi
1413 – Enrico V diventa sovrano d’Inghilterra
1556 – A Oxford, l’Arcivescovo di Canterbury Thomas Cranmer è messo al rogo
1788 – Un devastante incendio distrugge buona parte di New Orleans
1800 – L’imperatore d’Austria Francesco II, dopo aver chiesto inutilmente al nuovo pontefice la cessione delle Legazioni di Bologna, Ferrara, Imola e Ravenna, vieta contrariato l’incoronazione di Pio VII nella basilica di San Marco: verrà incoronato nella basilica di San Giorgio Maggiore, sede del conclave.
1804 – In Francia Napoleone Bonaparte promulga il Code civil des Français, primo tentativo di raccogliere l’intero diritto privato vigente in un’unica fonte normativa scritta.
1910 – Viene formalizzata la nascita della Serenissima Gran Loggia d’Italia – Comunione di Piazza del Gesù dalla scissione con il Grande Oriente d’Italia operata dal Sovrano Saverio Fera, avvenuta l’8 luglio 1908
1918 – Prima guerra mondiale: inizia la seconda Battaglia di Somme (1918)
1928 – Festeggiamenti a Charles Lindbergh, autore del primo volo transoceanico
1933 – Dachau, il primo campo di concentramento nazista, viene completato
1935 – La Persia viene rinominata Iran
1945 – Seconda guerra mondiale: intervento delle truppe inglesi a Mandalay, Burma
1952 – Alan Freed presenta il primo concerto di rock and roll a Cleveland, Ohio
1960 – Apartheid: massacro a Sharpeville, Sudafrica: la polizia apre il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180
1963 – Chiude il penitenziario federale USA di Alcatraz situato su un’isola della baia di San Francisco
1965 – Programma Ranger: la NASA lancia il Ranger 9
1980 – Il presidente Jimmy Carter annuncia il boicottaggio degli Stati Uniti ai Giochi olimpici a Mosca in segno di protesta contro l’invasione sovietica in Afghanistan
1990 – La Namibia ottiene l’indipendenza dal Sudafrica dopo settantacinque anni
1999 – Bertrand Piccard e Brian Jones diventano i primi circumnavigatori della terra in pallone aerostatico
2002 – In Pakistan lo sceicco Ahmed Omar Saeed è sospettato assieme ad altre tre persone del rapimento e dell’uccisione di un cronista dello Wall Street Journal
2010 – Passata la riforma sul sistema sanitario di Barack Obama
2020 Il Liverpool si laurea campione d’Inghilterra dopo 30 anni, grazie alla sconfitta del Manchester City per mano del Chelsea 2-1, che giocava in casa. Il giorno precedente il Liverpool aveva battuto il Crystal Palace 4-0, in casa