
Il lungomare o come dicono gli inglesisti “Waterfront” è il biglietto da visita della cittadina costiera, il progetto è un treno che l’amministrazione può perdere
Nel cuore di Agropoli, il lungomare San Marco si prepara a una trasformazione epocale, un appuntamento imperdibile che promette di ridefinire il volto e la funzionalità di questa importante arteria costiera. Dalle prime fasi del concorso di idee alla presentazione del progetto vincitore, l’interesse cresce costantemente per questa iniziativa che si prospetta come una svolta cruciale per la cittadina cilentana.
A guidare l’impresa è il sindaco Roberto Mutalipassi, supportato dal Presidente della Provincia Franco Alfieri e dall’assessore al PNRR, Visione Territoriale e Sviluppo Economico Emidio Cianciola. Insieme, formano un team determinato a dare nuova vita al lungomare, considerato il biglietto da visita della città, ma che attualmente non riesce a ottenere il pieno gradimento di turisti e residenti.
Il progetto, ancora in fase embrionale, è stato affidato allo studio di Architettura “La Marca/Govi”, vincitore del concorso di progettazione. Venerdì 13 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, si terrà la presentazione dal titolo “Il Nuovo Waterfront della Città di Agropoli”. Saranno presenti il sindaco Roberto Mutalipassi, l’assessore Emidio Cianciola e il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri.
L’evento sarà introdotto dall’architetto Gaetano Cerminara, RUP del concorso di progettazione, seguito dagli interventi dell’architetto Francesco Domenico Moccia, già coordinatore del gruppo di esperti esterni per il PUC, e dell’architetto Giovanni Multari, membro della commissione del concorso.
Il lungomare San Marco di Agropoli si appresta a una nuova era, e l’entusiasmo è palpabile. Le aspettative sono alte, e con la presentazione del progetto vincente, si apre una nuova fase nella trasformazione di questa splendida cornice marina.