
I tre del tavolo di concertazione svolgeranno i loro compiti in forma totalmente gratuita, saranno di supporto per lil turismo archeologico
L’amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco è Roberto Mutalipassi ha deciso di puntare sul turismo archeologico per lo sviluppo della città. Il 9 febbraio scorso la giunta municipale ha espresso la volontà di istituire un tavolo di concertazione presieduto dall’assessore al Turismo Roberto Apicella, composto da professionisti del settore che supportino lo sviluppo e la promozione dell’archeoturismo.
Nelle ultime ore, il sindaco ha nominato tre membri di tale tavolo: Fernando La Greca, Flaminia Arcuri e Fabio Astone. Si tratta di professionisti esperti del turismo archeologico che svolgeranno i loro incarichi gratuitamente.
Le dichiarazioni
“Con la loro esperienza, maturata nell’ambito del turismo archeologico, questi professionisti sapranno fornire un supporto importante nello sviluppo di un settore ad oggi ancora poco sfruttato”, hanno dichiarato il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore Roberto Apicella.
Il territorio comunale dispone di diversi siti di alto interesse archeologico ancora poco conosciuti, che potrebbero essere promossi sotto l’aspetto turistico. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di favorire il processo di destagionalizzazione attraverso l’attuazione di strategie condivise, investimenti in ricerca, studi, sviluppo e formazione, con azioni di marketing in linea con le analisi di mercato.
Che cosa è il tavolo di concertazione
Il tavolo di concertazione è un organo consultivo e di confronto con l’Ente, che supporterà l’Amministrazione nell’elaborazione di politiche per migliorare la qualità della città e dell’offerta turistica, promuovendo lo sviluppo dell’archeoturismo e delle attività ad esso connesse.