
Come ampiamente anticipato da questo blog, Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese tra prodotti e paesaggi unici del Cilento
Sapri è pronta ad accogliere le riprese di una delle trasmissioni televisive più amate dagli italiani: Linea Verde di RAI 1. La conduzione affidata a Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese si appresta a raccontare le meraviglie delle Terre del Bussento, con una particolare attenzione all’enogastronomia del territorio.
La dieta mediterranea, patrimonio culturale immateriale UNESCO, è la protagonista indiscussa delle tavole cilentane. Un’esperienza gastronomica unica, che si fonda sull’utilizzo di ingredienti semplici e genuini, che esaltano il sapore autentico dei prodotti della terra e del mare.
La bellezza paesaggistica delle Terre del Bussento, con le sue montagne, le sue valli e i suoi fiumi, sarà accompagnata da una riscoperta della tradizione culinaria cilentana. La cucina locale, infatti, vanta una vasta gamma di piatti tipici, come i fusilli con la salsiccia, il coniglio alla cacciatora, la zuppa di pesce, il pollo alla cacciatora e la pizza cilentana, una deliziosa e rustica variante della pizza classica.
La trasmissione televisiva si concentrerà anche sulla produzione di formaggi, vini e olio d’oliva, vere eccellenze del territorio. Grazie alla sapiente lavorazione artigianale, si ottengono prodotti di altissima qualità, che conquistano i palati dei turisti provenienti da ogni parte del mondo.
La puntata di Linea Verde dedicata alle Terre del Bussento andrà in onda la domenica delle Palme, il 2 aprile 2023. Sarà un’occasione unica per scoprire la bellezza e la bontà del territorio cilentano, che rappresenta un esempio virtuoso di come la tradizione gastronomica e culturale possa essere valorizzata e tramandata di generazione in generazione.